La storia siamo noi le proposte del Diaz tra design e videogame per la valorizzazione del territorio

"La storia siamo noi" combina design e videogame per valorizzare il patrimonio territoriale. Questo percorso, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e la Facoltà di Architettura Universitaria, mira a promuovere la conoscenza e la tutela dei monumenti attraverso innovative proposte digitali, favorendo un coinvolgimento attivo e consapevole delle comunità nel patrimonio locale.

Si è concluso l’iter progettuale “La storia siamo noi” volto alla conoscenza, promozione e valorizzazione del patrimonio monumentale inquadrato nel PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento") svolto con l’Ordine degli Architetti e la Facoltà di Architettura dell’Università. 🔗Leggi su Casertanews.it

la storia siamo noi le proposte del diaz tra design e videogame per la valorizzazione del territorio

© Casertanews.it - La storia siamo noi, le proposte del Diaz tra design e videogame per la valorizzazione del territorio

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Finale Europa League, Vicario: «Il Tottenham contro lo United può fare la storia. Siamo un grande gruppo, abbiamo reagito alle difficoltà. E se si va ai rigori sono pronto»
In vista della finale di Europa League, Guglielmo Vicario, portiere del Tottenham, esprime la sua determinazione: "Siamo un grande gruppo, abbiamo affrontato le difficoltà e, se servono i rigori, sono pronto".

La ‘scomparsa’ dei palestinesi: “Siamo spettri che vivono nella Storia”
La ‘scomparsa dei palestinesi’ è un grido di dolore e testimonianza. A Firenze, il 13 maggio 2025, Ibtisam Azem, con emozione palpabile, legge dal suo romanzo, dove Alaa, un giovane palestinese di Tel Aviv, rivive il legame con la nonna, espulsa da Giaffa nel 1948, svelando il peso della memoria e dell'identità perduta.

La conceria si racconta a Osaka. Creatività in scena a Expo 2025: "Siamo parte della storia del Paese"
La conceria svela la sua essenza a Osaka, presentando la creatività italiana all'Expo 2025. In un contesto di sfide per il settore moda, la pelle italiana continua a rappresentare un faro di innovazione ed eccellenza, testimoniando la ricca storia del nostro paese e del distretto conciario, noto per la sua altissima qualità.

Approfondimenti da altre fonti

storia siamo proposte diaz AERtetto per Casa Diaz: da storia privata a patrimonio della comunità
Lo riporta edilportale.com: Siamo in Sardegna dove dallo svolgersi di una trama familiare nasce la storia di un piccolo centro urbano e della sua terra. A Usini, nucleo a sud di Sassari, le vicende della famiglia Diaz hanno infl ...