La Bicocca ha creato un rilevatore portatile per misurare la qualità dell' aria
La Bicocca ha sviluppato “Respiro”, un rilevatore portatile di qualità dell’aria dalle dimensioni di un walkie talkie. Ricorda una radio, ma al suo interno contiene transistor e microprocessori che analizzano in tempo reale le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente. Un dispositivo innovativo per monitorare la propria esposizione all'inquinamento e promuovere un'aria più pulita.
Ha le dimensioni di un walkie talkie e per certi versi lo ricorda anche nelle forme. Oltre il guscio dell’involucro non c’è una radio, ma transistor e microprocessori che analizzano l’aria e le sostanze inquinanti presenti. Si chiama “Respiro” (Real-time Environmental Sensing for Personal. 🔗 Leggi su Milanotoday.it
© Milanotoday.it - La Bicocca ha creato un rilevatore portatile per misurare la qualità dell'aria
Contenuti che potrebbero interessarti
Lodovica Comello: “Rimpiango di non avere una laurea. Devo molto al ruolo in Violetta, però mi ha creato difficoltà”
Lodovica Comello, star di "Violetta", si racconta in un'intervista, esprimendo il suo sogno di lavorare nel mondo dello spettacolo e il rimpianto di non avere una laurea.
Tommy Cash, chi è e perché Espresso Macchiato ha creato polemica
L'artista estone fa il suo debutto all'Eurovision Song Contest 2025 con un brano che gioca con i cliché dell'italianità.
Perché Gwyneth Paltrow ha creato una foresta coreana a New York?
Gwyneth Paltrow ha creato The Forest Within a New York, un'oasi di benessere nel Meatpacking District.