La battaglia all’erosione Svolta sulle normative Ok alla sabbia del Magra

Durante la Biennale del Mare Blu di Livorno, il professor Mauro Rosi annuncia importanti sviluppi normativi sulla gestione della costa e la lotta all’erosione, con particolare attenzione alla sabbia del Magra. La tutela ambientale, i rispascimenti e la sicurezza della navigazione sono al centro di un’azione strategica per salvaguardare il patrimonio costiero italiano.

Gestione della costa, rispascimenti e sicurezza della navigazione. Il professor Mauro Rosi annuncia dalla Biennale del Mare Blu di Livorno che sono in corso "sviluppi rilevanti nell’ambito della normativa di settore". Rosi, vulcanologo, coordinatore di Romcav (Rete operativa per la manutenzione della costa apuoversiliese) e membro dello staff del sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi, si occupa da anni del problema dell’ erosione costiera. Nel suo intervento a Livorno ha illustrato l’esperienza della rete promossa nel 2023 con l’obiettivo di avviare un’azione intercomunale strutturata per la tutela del litorale. 🔗Leggi su Lanazione.it

la battaglia all erosione svolta sulle normative ok alla sabbia del magra

© Lanazione.it - La battaglia all’erosione. Svolta sulle normative. Ok alla sabbia del Magra

Scopri altri approfondimenti

“Lo hanno ucciso loro”. Antonino trovato carbonizzato dopo la scomparsa: svolta nelle indagini
Antonino Arculeo, 74 anni, è stato trovato carbonizzato dopo la sua scomparsa, scatenando un'indagine cruciale.

Papa Leone, lettera agli ebrei: «Rafforziamo il dialogo». Svolta dopo le tensioni nel pontificato di Francesco
Papa Leone XIV, nella sua recente lettera agli Ebrei, punta a rafforzare il dialogo interreligioso dopo le tensioni vissute nel pontificato di Francesco.

Mister Movie | The Last of Us Stagione 2: L’Oscura Svolta di Ellie Analizzata – Spoiler Episodio 5
In questo articolo di Mister Movie, analizziamo l'episodio 5 della seconda stagione di "The Last of Us", dove la svolta oscura di Ellie culmina in una vendetta brutale contro Nora.

Se ne parla anche su altri siti

battaglia erosione svolta normativeAlla Bolognina sparisce la memoria della “svolta” di Occhetto
Secondo msn.com: Nel quartiere bolognese della Bolognina, dove nel 1989, pochi giorni dopo la caduta del Muro di Berlino, è partita quella che è poi passata alla storia come la “svolta” che portò ...