Italia seconda in UE per perdite economiche da eventi climatici estremi
L’Italia si conferma tra i Paesi europei più colpiti da eventi climatici estremi, con perdite economiche di circa 134 miliardi di euro dal 1980 al 2023, attestandosi al secondo posto nell’UE27. Questa drammatica realtà sottolinea la crescente urgenza di attuare strategie di resilienza e mitigazione per fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici sul nostro territorio.
L'Italia è tra i Paesi europei maggiormente colpiti per perdite economiche dovute ad eventi climatici estremi: nel periodo 1980-2023, si colloca al secondo posto nell'UE27 con circa 134 miliardi di euro, dopo la Germania con 180 miliardi e prima della Francia con 130 miliardi. Lo evidenzia l'Istat nel suo rapporto annuale ricordando che il 2023 è stato l'anno più caldo di sempre a livello globale dal periodo pre-industriale, il secondo in Europa dopo il 2020 e in Italia dopo il 2022. Dal 2005 al 2024 l'Italia ha triplicato la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili raggiungendo circa 130 Twh, contro quasi 380 in Germania, oltre 160 in Spagna e 150 in Francia; in questi ultimi due Paesi, tuttavia, il nucleare - considerato energia pulita - concorre rispettivamente per altri 55 e 380 TWh. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Italia seconda in UE per perdite economiche da eventi climatici estremi
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Sud, De Molli (THEA): “Se cresce il Mezzogiorno crescono l’Italia e l’Ue. Il nemico? Il ‘malpancismo’”
Il Sud Italia rappresenta una chiave cruciale per la crescita dell’intero Paese e dell’Unione Europea.
Italia fanalino di coda Ue su diritti Lgbtqia+, i dati della Rainbow Europe Map
L'Italia si posiziona al 35esimo posto su 49 nella Rainbow Europe Map 2025, secondo i dati di Ilga Europe.
Ascolti TV | Mercoledì 14 Maggio 2025. Pesante flop per Amadeus (2.4%, 3.3-3.7% seconda serata). Coppa Italia domina (30.9%)
Nella serata di mercoledì 14 maggio 2025, gli ascolti TV hanno riservato sorprese. Mentre Amadeus ha registrato un pesante flop con il suo programma, la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna ha dominato la scena, attirando oltre 6,5 milioni di spettatori e un impressionante 30,9% di share.
Cosa riportano altre fonti
Italia seconda in UE per perdite economiche da eventi climatici estremi
Riporta msn.com: Dal 1980 al 2023, l'Italia ha subito perdite economiche significative a causa di eventi climatici, raggiungendo 134 miliardi di euro.
Italia in leggera crescita, ma famiglie sempre più ridotte e fragili
Scrive msn.com: Una fotografia del nostro Paese in quattro capitoli: Economia e ambiente; Popolazione e società; Una società per tutte le età; Sistema economico e generazioni ...
Dombrovskis: «L’Italia ha il secondo rapporto debito/Pil più alto dell’Ue e il suo debito continuerà ad aumentare»
msn.com scrive: Il commissario Ue all’Economia: «Nell’ipotesi di dazi al 10% in generale e del 25% per acciaio e auto, l’effetto stimato è di circa un quarto di punto percentuale sulla crescita dell’Italia» ...