Istat ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni più in salute e istruiti
L'età di ingresso in vecchiaia, dopo i 74 anni, si sta spostando verso meno in salute e meno istruiti, anche se si osserva un rafforzamento del capitale umano nella fascia grigia. Questo cambiamento ha potenziali effetti positivi sulla silver economy e sulla partecipazione sociale degli anziani. Roma, 21 mag. (Adnkronos Salute).
In progressivo rafforzamento del capitale umano nella fascia grigia, con ricadute potenziali positive su silver economy e partecipazione sociale Roma, 21 mag. (Adnkronos Salute) - "Lo spostamento in avanti delle principali tappe che contraddistinguono i percorsi di vita riguarda anche l'età i 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti
Scopri altri approfondimenti
Pozzuoli: Manzoni espone la convivenza con il bradisismo dopo scossa e crolli
Durante una conferenza stampa a Monteruscello, il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha affrontato il tema del bradisismo, evidenziando i recenti eventi di scossa e crolli.
Sei morti a Tripoli dopo la notte di scontri, ucciso il capo della milizia Al-Kikli
Sei morti e diversi feriti sono il bilancio degli scontri avvenuti nella notte a Tripoli, culminati nell'uccisione del capo della milizia alkikli.
Il Bologna conquista la Coppa Italia dopo 51 anni
Il Bologna scrive la storia, conquistando la Coppa Italia dopo 51 anni di attesa. Nella finalissima di Roma, i rossoblù superano il Milan grazie al gol decisivo di Ndoye, siglato ad inizio ripresa.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti
Secondo msn.com: 'Lo spostamento in avanti delle principali tappe che contraddistinguono i percorsi di vita riguarda anche l'età in cui si diventa anziani. In demografia la soglia dei 65 anni, un'età storicamente lega ...
In casa con i genitori oltre i 30 anni e vecchi solo dopo i 70 anni: cambiano le stagioni della vita
Segnala repubblica.it: Il Rapporto Annuale Istat sposta in avanti le lancette della terza età, ma per le donne si riduce ai minimi degli ultimi dieci anni l’aspettativa di vita in ...
Pensioni, vecchiaia e anticipata 3 mesi più tardi nel 2027: ecco perché. I dati Istat sulla speranza di vita
Come scrive msn.com: Nel 2027 l'età pensionabile e i contributi necessari a raggiungere la pensione anticipata aumenteranno di tre mesi arrivando a 67 anni e tre mesi per la vecchiaia ... oggi dall'Istat la speranza ...