Istat | frena Pil 2025 incertezza dazi

Secondo l'Istat, il PIL italiano nel 2025 crescerà dello 0,7%, rallentando rispetto al 2024 a causa dell'incertezza sui dazi e delle politiche commerciali globali. Le previsioni indicano un rallentamento della crescita, riflettendo le tensioni internazionali e le sfide del commercio mondiale. Un quadro di cautela che richiede attenzione alle dinamiche economiche globali e alle ripercussioni sul nostro Paese.

12.11 "Le previsioni più recenti per il 2025 sono di un rallentamento della crescita rispetto all'andamento già moderato del 2024 come conseguenza principalmente degli effetti dell'evoluzione delle politiche commerciali globale".Lo afferma Istat rilevando un Pil a +0,7% nel 2024 Le prospettive condizionate "dalle possibili evoluzioni delle tensioni geopolitiche internazionali che rendono ogni previsione soggetta ad ampi margini di incertezza", spiega. Ma rileva anche un "netto miglioramento"dei conti pubblici per la discesa dell'indebitamento netto 🔗Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Inflazione 2025, l’Istat rivede le stime al ribasso
Nel 2025, l'Istat rivede le stime dell'inflazione al ribasso, evidenziando un aumento dello 0,1% mensile e dell'1,9% annuo nell'indice nazionale dei prezzi al consumo.

Salone del libro 2025, mercato frena con quasi 1 milione di copie in meno
Il Salone del Libro 2025 si apre a Torino in un contesto difficile per l’editoria italiana. I dati dell’Associazione Italiana Editori segnalano una contrazione del mercato, con una perdita di quasi 1 milione di copie nei primi tre mesi dell’anno, corrispondente a un calo di 12 milioni di euro rispetto al 2024.

La Commissione europea riduce le previsioni di crescita del Pil italiano per il 2025 e 2026
La Commissione europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita del PIL italiano per il 2025 e il 2026, stimando ora un incremento dello 0,7% e dello 0,9%, rispettivamente.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

istat frena pil 2025Istat: il Pil frena nel 2025, il 23,1% della popolazione a rischio povertà o esclusione
Da ansa.it: Il Rapporto annuale dell'Istat evidenzia che in Italia quasi un quarto della popolazione, il 23,1%, è a rischio povertà o esclusione sociale (+0,3 punti sul 2023) ma al Sud la percentuale sale di un ...

istat frena pil 2025Rapporto Istat, l'Italia che cambia: dai redditi insufficienti ai mini nuclei
Scrive finanza.repubblica.it: (Teleborsa) - Un'Italia che cresce a passo moderato e che non ha ancora risolto i suoi problemi strutturali (produttività, mercato lavoro, carenza di manodopera specializzata), mentre emergono nuove s ...

istat frena pil 2025Istat: "Tra il 2019 e il 2024 salari reali hanno perso il 10,5%. Famiglie sempre più piccole: le persone sole sono il 36,2%"
msn.com scrive: Le retribuzioni contrattuali hanno perso, tra il 2019 e il 2024, il 10,5% del potere d'acquisto a causa della forte crescita dei prezzi. É quanto emerge dal rapporto annuale dell'Istat. In base alla s ...