Integrazione e intercultura a Pedalando per la Città | l' impegno della comunità pakistana

Domenica scorsa, Pedalando per la Città ha dimostrato come integrazione e intercultura possano unire le comunità. La partecipazione della comunità pakistana, rappresentata da Muhammad Waqas di Human Trust International, è un esempio di solidarietà e dialogo nel contesto urbano, testimonianza di un impegno condiviso per una città più inclusiva e accogliente.

Un perfetto esempio di integrazione e intercultura, la partecipazione della comunità pakistana a Pedalando per la Città, domenica scorsa. Muhammad Waqas, fondatore di Human Trust International, nonchè responsabile del mondo islamico per Universo Humanitas e direttore del centro professionale. 🔗Leggi su Salernotoday.it

integrazione e intercultura a pedalando per la città l impegno della comunità pakistana

© Salernotoday.it - Integrazione e intercultura a Pedalando per la Città: l'impegno della comunità pakistana

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Pedalando per la Città: Salerno si prepara alla 31° edizione, il piano traffico
Il 18 maggio torna "Pedalando per la città", la 31° edizione della manifestazione dedicata agli amanti dello sport all'aria aperta a Salerno.

Torna “Pedalando per la Città”: domenica 18 maggio la 31ª edizione
Torna a Salerno, domenica 18 maggio, "Pedalando per la Città" per la sua 31ª edizione. Questa manifestazione ciclistica ludico-motoria promette di coinvolgere migliaia di partecipanti in un entusiasmante percorso attraverso le strade della città.

Il meteo incerto non frena lo sport: folta partecipazione per Pedalando per la Città
Nonostante il meteo incerto, la manifestazione "Pedalando per la Città" a Salerno ha visto una partecipazione numerosa.