Il via libera ai Lep ravviva l’Autonomia | il caso terzo mandato
Il via libera ai Lep riaccende il dibattito sull'autonomia differenziata, innescando un’accelerazione nel processo di autonomia regionale. La legge delega, apprezzata dalla Lega e dal ministro Calderoli, si scontra con la bocciatura del terzo mandato da parte della Consulta, segnando una svolta cruciale nel quadro politico e istituzionale italiano.
La legge delega sui Lep scuote il processo dell’Autonomia differenziata imprimendo un’accelerazione che soddisfa il ministro Roberto Calderoli (nella foto) e la Lega, ma avviene nel giorno in cui il Consiglio dei ministri forte della sentenza della Consulta, che ha bocciato il terzo mandato della Campania, applica lo stesso trattamento alle Regioni a statuto speciale . Il via libera ai Lep ravviva l’Autonomia: il caso terzo mandato L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Il via libera ai Lep ravviva l’Autonomia: il caso terzo mandato
Altri articoli sullo stesso argomento
Autonomia differenziata, via libera del Governo al nuovo DL sui Lep: più poteri alle Regioni sull’Istruzione
Il governo ha approvato un nuovo disegno di legge sull'autonomia differenziata, conferendo maggiori poteri alle regioni, in particolare sulla definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP).
Hamas libera l'ostaggio americano Edan Alexander: è stato tenuto ammanettato in una gabbia
Hamas ha liberato l'ostaggio americano Edan Alexander, trattenuto in una gabbia. Nonostante il rilascio, il premier israeliano Netanyahu ha confermato che i piani militari di Israele rimarranno invariati, intensificando i combattimenti.
Trump bypassa Israele: Hamas libera l’ostaggio Usa
Donald Trump sorprende nuovamente la scena internazionale, bypassando Israele per negoziare direttamente con Hamas.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Autonomia differenziata, via libera al disegno di legge sui Lep
Scrive difesapopolo.it: Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che delega l’esecutivo a definire i livelli essenziali delle prestazioni, base per l’attuazione dell’autonomia differenziata. Restano incogni ...