Il caso Ciarrocchi in consiglio | l’ora della verità

Il caso Ciarrocchi in consiglio comunale rappresenta l’ora della verità per il futuro dell’impianto in Sentina. Oggi, alle 18, si discuterà e voterà il progetto di restyling, in concomitanza con l’affidamento trentennale. Sedici punti all’ordine del giorno rendono questa seduta cruciale per definire il destino dell’area e il suo sviluppo.

Caso ‘Ciarrocchi’, l’ora della verità è giunta. Questo pomeriggio, in consiglio comunale, si discuterà – e voterà – il progetto di restyling dell’impianto in Sentina, da realizzarsi contestualmente al suo affidamento trentennale. L’assise si riunirà alle 18 con 12 punti all’ordine del giorno. Nel corso della riunione verranno poste all’attenzione dell’amministrazione ben quattro interrogazioni dei consiglieri Bottiglieri e Canducci su diversi temi: lo stato di avanzamento della redazione del nuovo regolamento per l’occupazione di suolo pubblico, le misure attuate dal comune a sostegno della popolazione in stato di indigenza e priva di impiego, il completamento del progetto di rilevazione di presenza d’acqua nei sottopassi e le motivazioni dell’istituzione della sosta con disco orario nei posteggi di via Ferri. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il caso ciarrocchi in consiglio l ora della verità

© Ilrestodelcarlino.it - Il caso Ciarrocchi in consiglio: l’ora della verità

Approfondisci con questi articoli

Al Salone la verità sul caso Dicker: "Il segreto è avere un cuore bambino"
Nel suo libro "La verità sul caso Dicker", l'autore svizzero classe 1985 esplora un'indagine non convenzionale, priva di crimine, ma ricca di emozioni.

Dal Consiglio di Stato una lezione di diritto all’abitare al Comune di Milano: purtroppo non un caso isolato
Il recente intervento del Consiglio di Stato offre una lezione importante sul diritto all'abitare a Milano.

Fondazione Zini, polemica. La battaglia continua. Il Pd: "Il caso in consiglio"
La controversia sulla fondazione Zini riemerge nel consiglio regionale, dopo il parere del Tar che consente la sua creazione, a patto che non porti il nome di Federico Zini, l'autore di un tragico omicidio.