Giovani e territorio | ingegneri e studenti uniti per la cultura della prevenzione

Giovani e territorio si uniscono per promuovere la cultura della prevenzione. Concluso con una visita ai dipartimenti universitari di Avellino, il percorso PCTO ha visto la collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri e il Convitto “P. Colletta”, coinvolgendo studenti e ingegneri, protagonisti di un’esperienza formativa volta a rafforzare legami e competenze nel settore della prevenzione e della sicurezza.

Si è concluso con una visita formativa ai tre dipartimenti universitari presenti ad Avellino il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) che ha visto coinvolti l’Ordine degli ingegneri della provincia di Avellino e il Convitto nazionale “P. Colletta”. Protagonisti. 🔗Leggi su Avellinotoday.it

giovani e territorio ingegneri e studenti uniti per la cultura della prevenzione

© Avellinotoday.it - Giovani e territorio: ingegneri e studenti uniti per la cultura della prevenzione

Altre letture consigliate

Scacchi, i giovani studenti delle Rodari impegnati nelle finali nazionali di Montesilvano
MONTESILVANO – La scuola Gianni Rodari, parte dell'Istituto comprensivo Quartieri Nuovi di Ancona, festeggia un significativo traguardo: le squadre femminili e maschili di scacchi sono approdate alle fasi finali nazionali di un prestigioso torneo.

Un incontro speciale con Fabrizio Biggio: a Foiano e Pozzo i giovani studenti protagonisti di una mattinata tra risate, libri e creatività
Arezzo, 9 maggio 2025 – Oggi una giornata indimenticabile ha preso vita per oltre 120 bambini delle scuole primarie di Foiano della Chiana e Pozzo.

Omet lancia la sua Academy: formazione e lavoro per i giovani del territorio
Omet, storica azienda lecchese e leader internazionale nel settore delle macchine per la stampa e il tissue converting, presenta la sua Academy.

Le notizie più recenti da fonti esterne

giovani territorio ingegneri studentiPerché Torino attrae 120 mila studenti ma i laureati fuggono dalla città. L’analisi del presidente degli Ingegneri
msn.com scrive: Anche atenei come il Mit di Boston attraggono cervelli che successivamente non si fermano nel Massachusetts. Giusto così?

giovani territorio ingegneri studentiStudenti del Politecnico di Torino in cantiere sull’A6: formazione sul campo per 40 futuri ingegneri sulla Trincea Valera
Lo riporta quotidianopiemontese.it: Formazione sul campo per 40 studenti del Politecnico di Torino sul cantiere Trincea Valera dell’A6, grazie al Gruppo ASTM e Autostrada dei Fiori.

I laureati scappano da Torino: ventimila giovani emigrati all’estero. Sono medici, ingegneri e specialisti It
Secondo msn.com: E infatti in dieci anni sono circa 20 mila i giovani laureati che hanno lasciato il territorio ... che non solo hanno puntato su studenti stranieri ma anche su docenti dall’estero».