Fuori il sentimento della vita in una parola febbrile
"Fuori" di Mario Martone cattura l'intensità della vita attraverso un sentimento febbrile. Ispirato ai libri di Goliarda Sapienza, il film, presentato in concorso a Cannes, esplora le emozioni profonde e la forza della passione umana. Un racconto che conduce lo spettatore in un viaggio tra passione, scoperta e resistenza, offrendo uno sguardo intenso sulla complessità dell'esistenza.
Cosa racconta Fuori il nuovo film di Mario Martone, ieri in concorso sulla Croisette e da domani in sala? Il punto di partenza sono due libri di Goliarda Sapienza, la . «Fuori», il sentimento della vita in una parola febbrile il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - «Fuori», il sentimento della vita in una parola febbrile
Contenuti che potrebbero interessarti
La forza della parola per riflettere sulla vita, la morte il sentimento: “Io sono il vento” accende un faro sullo spettatore immerso nel vortice cittadino e digitale
In "Io sono il vento", Jon Fosse esplora la forza della parola per riflettere su vita, morte e sentimenti.
Bimbo di 2 anni rischia di soffocare con una caramella: carabiniere fuori servizio gli salva la vita
Un bimbo di due anni ha rischiato di soffocare con una caramella in un centro commerciale a Sant’Agata sul Santerno, ma grazie all'intervento tempestivo di un carabiniere fuori servizio, è stato salvato.
Il mito Riquelme, campione anche fuori dai campi di calcio. La sua lezione di vita in un libro
Il mito di Juan Román Riquelme trascende il campo da calcio, incarnando valori di sportività e passione.