Freccia salvata dall’oblio Ora rivive nel Museo barca lariana
La Freccia dei Gerani, storico aliscafo del Lago di Como, torna alla vita al Museo Barca Lariana, dopo essere stata dismessa e destinata alla demolizione. Espositiva e ricca di memorie, l’imbarcazione rivive attraverso un nuovo allestimento multimediale inaugurato domenica 25 maggio alle 17, scandendo il legame tra passato e presente del patrimonio lariano.
Dismessa e destinata alla demolizione, la Freccia dei Gerani, storico aliscafo in servizio sul Lago di Como per oltre vent’anni, torna a vivere al Museo Barca Lariana tra testimonianze, immagini d’epoca e memorie collettive. Domenica 25 maggio alle 17, si inaugura nuovo allestimento multimediale, a bordo dell’aliscafo entrato in servizio sul Lario nel 1995, che ha collegato Como a Colico, trasportando migliaia di studenti, lavoratori e turisti, e diventando un vero e proprio simbolo del lago. Fino al 2016, quando venne destinato alla demolizione, ma salvato grazie all’iniziativa di un gruppo di cittadini e appassionati, desiderosi di preservare un simbolo della navigazione lariana. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Freccia“ salvata dall’oblio. Ora rivive nel Museo barca lariana
Articoli recenti che potrebbero piacerti
"Tagliata dall'acque la terra", a Savignano sul Rubicone la mostra che racconta i giorni dell'alluvione
A due anni dall’alluvione che ha devastato la Romagna nel maggio 2023, Savignano sul Rubicone ospita la mostra fotografica "Tagliata dall'acque la terra".
Ferrari sfreccia fuori dall’autostrada e precipita nel fiume, è tragedia: chi c’era a bordo
...gioia e adrenalina si è trasformata in un incubo. La Ferrari, simbolo di velocità ed eleganza, ha sfrecciato fuori controllo, precipitando nel fiume sottostante.
Sviluppo sostenibile, l'Università presenta le attività che ricadono negli ambiti degli Obiettivi previsti dall’Agenda 2030
Il 16 maggio, alle 9.30, l’Università di Messina ospiterà l’UniMe Sustainability Day, un evento annuale dedicato agli obiettivi dell'Agenda 2030.