Fedriga e sofà | le opposizioni contro Fedriga per la crisi in Friuli Venezia Giulia Scappa e non dà spiegazioni
Le opposizioni criticano duramente Fedriga e il suo governo per la crisi in Friuli Venezia Giulia, accampando mancanza di spiegazioni e responsabilità. I consiglieri di minoranza hanno protestato con cartelli al consiglio regionale di Trieste, sottolineando il caos nato dopo le dimissioni di sette assessori, denunciando un “premiato poltronificio” che mette in discussione stabilità e credibilità della giunta.
“Premiato poltronificio Fedriga e sofà ”. Parafrasando un noto slogan pubblicitario, i consiglieri di minoranza hanno esibito in consiglio regionale a Trieste cartelli piuttosto eloquenti sulla situazione di caos che si è creata in Friuli Venezia Giulia dopo le dimissioni di sette assessori. Hanno chiesto inutilmente che il governatore Massimiliano Fedriga si presentasse per chiarire le ragioni di una crisi, che assomiglia molto a un regolamento di conti in casa del centrodestra. Visto che il presidente della giunta non si è fatto vedere, hanno lasciato la seduta, per la seconda volta in due giorni. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Fedriga e sofà”: le opposizioni contro Fedriga per la crisi in Friuli Venezia Giulia. “Scappa e non dà spiegazioni”
Scopri altri approfondimenti
Referendum, le opposizioni contro la Rai
Maurizio Landini e Riccardo Magi, principali sostenitori dei referendum su lavoro e cittadinanza previsti per l'8 e 9 giugno, stanno attraversando l'Italia per sensibilizzare i cittadini.
Ex Ilva, chiesta la cassa integrazione per quasi 4mila operai. Sindacati e opposizioni contro il governo: «Un fallimento totale»
Acciaierie d’Italia ha richiesto la cassa integrazione per quasi 4mila operai, di cui 3.538 nello stabilimento ex Ilva di Taranto, dopo un grave incendio che ha colpito l'acciaieria.
Referendum, opposizioni in piazza contro gli appelli all’astensione
Le opposizioni scendono in piazza per sostenere i referendum dell'8 e 9 giugno, unendosi all'appello della CGIL "Il voto è libertà".