Favolemiti e sortilegi per i Concerti in biblioteca dell' Eurorchestra
Mercoledì 21 maggio alle 17:30, nell'Auditorium della Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi a Bari, l’EurOrchestra presenta "Favole, miti e sortilegi", un affascinante concerto del progetto Concerti in Biblioteca 2025 del Piano Festival San Nicola. Un evento magico dedicato a trasportare il pubblico in un mondo di storie, leggende e misteri attraverso suggestive esecuzioni musicali.
Mercoledì 21 Maggio, per i Concerti in Biblioteca 2025 del “Piano Festival San Nicola” dell’EurOrchestra, si terrà alle 17:30 nell’Auditorium della Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi, via Pietro Oreste n.45, a Bari, il Concerto, dal titolo “Favole, miti e sortilegi”, dedicato alla esecuzione di. 🔗Leggi su Baritoday.it
© Baritoday.it - "Favole,miti e sortilegi" per i "Concerti in biblioteca" dell'Eurorchestra
Leggi anche questi approfondimenti
Un palco in biblioteca: spettacoli e concerti per bambini alla Ragionieri di Sesto Fiorentina
Il 19 maggio 2025, nel cortile della Biblioteca Ernesto Ragionieri a Sesto Fiorentino, un palco ospiterà spettacoli e concerti per bambini.
"Il maggio dei libri" alla Biblioteca Giacomo Longo: esposizione iconografico-bibliografica e convegno
In occasione de "Il maggio dei libri 2025", la Biblioteca Giacomo Longo ospita venerdì 16 maggio alle 17:30 un'esposizione iconografico-bibliografica intitolata "Messina e il Suo Eroe: il Comandante Todaro".
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri la mostra “Le vie delle storie - libri illustrati dalla Cina"
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, sabato 17 maggio alle 16:30, si inaugura la mostra "Le vie delle storie", un affascinante viaggio attraverso l'editoria cinese per ragazzi.
Ne parlano su altre fonti
L’Accademia Chigiana propone un doppio calendario di incontri e di concerti “La Biblioteca risonante” e “Storie d’organo”
Si legge su antennaradioesse.it: che prosegue il percorso degli Incontri in Biblioteca, aggiunge il cartellone Storie d’organo, inaugurato l’anno scorso e reso possibile dal recente restauro del grandioso strumento a canne del salone ...