Digitalizzazione dei Comuni | l’effetto PNRR accelera l’innovazione nelle città italiane

La digitalizzazione dei comuni italiani si sta intensificando grazie alle risorse del PNRR, che accelerano l’innovazione nelle città. Negli ultimi anni, la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione ha compiuto passi da gigante, con strategie e investimenti fondamentali per migliorare servizi, efficienza e qualità della vita urbana.

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana ha subito un’accelerazione senza precedenti, trainata in larga parte dalle risorse e dalle strategie del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La settima edizione dell’ Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo, realizzata da FPA per Deda Next e presentata a FORUM PA 2025, fotografa con chiarezza i progressi compiuti e le sfide ancora aperte per i 110 principali centri urbani italiani. Cosa misura l’indagine e perché è importante. 🔗Leggi su Quotidiano.net

digitalizzazione dei comuni l effetto pnrr accelera l innovazione nelle città italiane

© Quotidiano.net - Digitalizzazione dei Comuni: l’effetto PNRR accelera l’innovazione nelle città italiane

Contenuti che potrebbero interessarti

Il Ministero delle Infrastrutture accelera i pagamenti Pnrr ai Comuni: 2,3 miliardi erogati
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta accelerando i pagamenti del Pnrr ai Comuni, cruciali per realizzare investimenti locali.

Asili nido, anche il terzo bando Pnrr è un flop: dai Comuni richieste solo per metà dei fondi disponibili
Il terzo bando del PNRR dedicato agli asili nido si rivela un flop: i Comuni hanno richiesto solo metà dei fondi disponibili.

EY al Forum PA, focus su IA e digitalizzazione dei Comuni
EY partecipa al ForumPA di Roma, concentrandosi sulle potenzialità ancora poco esplorate dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione nei comuni italiani.

Ne parlano su altre fonti

digitalizzazione comuni effetto pnrrCome utilizzare i residui PNRR: le linee guida per gli enti pubblici
Riporta agendadigitale.eu: come utilizzare strategicamente i residui PNRR secondo la direttiva Butti per massimizzare l'impatto della digitalizzazione nella PA.

Pnrr, comunità energetiche non solo per i piccoli comuni
Secondo italiaoggi.it: Comunità energetiche estese anche ai comuni di medie dimensioni e anticipazioni innalzate al 30%. La chance di costituire comunità energetiche rinnovabili e sistemi di autoconsumo collettivo ...

Pnrr: finora il Mit ha versato ai comuni 2,3 miliardi di euro, tra anticipazioni e rimborsi
ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com scrive: Il ministero delle Infrastrutture informa che dall’inizio del Pnrr ad oggi «sono già stati erogati 2,3 miliardi di euro nelle casse degli enti locali, sotto forma di anticipazioni e rimborsi intermedi ...