Comune-Vefer non è ancora finita | La sentenza? Sconfitta per tutti

Nonostante la recente sentenza al Consiglio di Stato, la vicenda di Comunevefer non si è ancora conclusa. La società valuta nuove iniziative giudiziarie, e resta aperta la questione dei 27.500 euro versati come valore delle aree cedute gratuitamente al Comune, circa 11mila mq. La situazione continua a tenere banco, mantenendo viva la disputa legale e progettuale.

Non tutto si è chiuso con la sconfitta al Consiglio di Stato. Ora Vefer valuterà eventuali altre azioni giudiziarie, mentre resta sul tavolo la questione dei 27.500 euro "versati dalla società come valore delle aree a standard, di circa 11mila metri quadri, cedute gratuitamente al Comune in attuazione della convenzione sottoscritta e mai restituiti". Per la storica azienda lissonese, leader nel settore della produzione e lavorazione di poliuretani espansi, la partita con l’amministrazione non si è conclusa dopo che i giudici hanno respinto la richiesta di risarcimento da oltre 21 milioni avanzata dall’impresa per inadempimento da parte del municipio rispetto ai contenuti di una convenzione urbanistica risalente al luglio 2004. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

comunevefer non è ancora finita la sentenza sconfitta per tutti

© Ilgiorno.it - Comune-Vefer, non è ancora finita: "La sentenza? Sconfitta per tutti"

Argomenti simili trattati di recente

“Finita la storia tra Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera, lei è incazza** come poche volte prima”: l’indiscrezione sul sito MowMag
Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera si sono lasciati, e la fashion blogger è "incazzata come poche volte" secondo indiscrezioni riportate da MowMag.

“È finita tra Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera”: perché lei sarebbe furiosa
È finita la relazione tra Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera. Fonti vicine all'imprenditrice digitale rivelano che la situazione sarebbe diventata insostenibile, portando a una rottura.

Sentenza assurda: uccise e seppellì i figli neonati in giardino, niente carcere per Chiara Petrolini. “Non può rifarlo”
Una sentenza sconvolgente ha coinvolto Chiara Petrolini, responsabile della morte e sepoltura dei suoi neonati in giardino.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

comunevefer non finita sentenzaComune-Vefer, non è ancora finita: "La sentenza? Sconfitta per tutti"
Si legge su msn.com: Lissone, il Consiglio di Stato ha dato ragione al municipio che rischiava di pagare un risarcimento di 21 milioni. Ora l’azienda sta valutando altre azioni. Al centro del caso alcuni terreni trasforma ...