Come il decreto sicurezza mette a repentaglio i diritti digitali in Italia

Amnesty International denuncia come il decreto sicurezza minacci i diritti digitali in Italia. Dal riconoscimento facciale alle body cam, il nuovo rapporto evidenzia come queste misure avvicinino il paese a modelli autoritari di governo, mettendo a rischio la privacy e le libertà fondamentali dei cittadini.

Lo afferma Amnesty international. Dalle body cam al riconoscimento facciale, l'associazione ha presentato il nuovo rapporto in cui passa in rassegna gli elementi che avvicinano il paese a modelli autoritari di governo 🔗Leggi su Wired.it

come il decreto sicurezza mette a repentaglio i diritti digitali in italia

© Wired.it - Come il decreto sicurezza mette a repentaglio i diritti digitali in Italia

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Digiuno contro il Decreto Sicurezza, Coalizione Civica organizza un incontro pubblico
Martedì 13, alle 19, all'Empatia Canapa Bar di via Carlo Mayr 119, Coalizione Civica per Ferrara organizza un incontro pubblico nell'ambito della staffetta nazionale di digiuno contro il Decreto Sicurezza.

Il governo stoppa Costa sulla custodia cautelare: inammissibile il suo emendamento sul decreto sicurezza
Il governo ha bloccato l'emendamento di Costa sulla custodia cautelare, ritenendolo inammissibile nel decreto sicurezza.

Blindato al voto il decreto sicurezza. Sulla custodia cautelare vince Nordio, l’emendamento Costa diventa un odg
Il decreto sicurezza ha superato il voto con una versione blindata, grazie al guardasigilli Nordio, che rivendica il merito di aver inasprito le regole sulla custodia cautelare.

Approfondimenti da altre fonti

decreto sicurezza mette repentaglioCroatti e Lanzi (M5S): “Governo Meloni taglia 1,7 miliardi all’Emilia-Romagna e mette a repentaglio la vita dei cittadini”
Da ravennanotizie.it: Il Governo Meloni, con una decisione scellerata e irresponsabile, sta mettendo a repentaglio la sicurezza stradale in Italia. Il taglio di ben 1,7 ...

decreto sicurezza mette repentaglioIl Csm «smonta» impianto e misure del decreto sicurezza
Scrive msn.com: L’innalzamento dei limiti di età, da 14 a 16 anni, per l’impiego di minori nell’accattonaggio appare poi alla bozza di parere, poco coerente con precedenti interventi, come il decreto Caivan o, che ...

L'Onu boccia la Meloni: «il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali»
Si legge su gayburg.com: Gli esperti di diritti umani delle Nazioni Unite hanno chiesto al governo italiano di ritirare il cosiddetto "Decreto sicurezza" che è stato approvato ... Inoltre, il decreto mette a rischio la ...