Cimo ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’

L’attuale questione dei medici di famiglia e delle Case di comunità rappresenta un dilemma aperto, con rischi per pazienti e finanze pubbliche. La Cimo-Fesmed avverte che affidarsi alla dipendenza dei medici di medicina generale potrebbe complicare ulteriormente la situazione, sottolineando la necessità di trovare soluzioni equilibrate per garantire assistenza di qualità senza compromettere i conti dello Stato.

(Adnkronos) – "Il rebus dei medici di famiglia e delle Case di comunità sembra non avere soluzione. Ma di certo la soluzione non può essere il passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale, che presenterebbe numerosi problemi", avverte la Federazione sindacale medici dirigenti (Cimo-Fesmed). "In primo luogo – spiega il presidente Guido Quici – . 🔗Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Medici di famiglia, in Campania 60 milioni di prestazioni in un anno: "Molto oltre l’orario di studio"
Nel 2024, i medici di famiglia in Campania hanno fornito oltre 60 milioni di prestazioni, superando abbondantemente gli orari previsti.

Medici di famiglia: in Campania 60 milioni di prestazioni nel 2024
Nel 2024, i medici di famiglia in Campania si apprestano a erogare circa 60 milioni di prestazioni, evidenziando un carico di lavoro notevole.

Medici di base Fvg: "Non vogliamo essere dipendenti da Regione". Ma Schillaci ha già la prima bozza
I medici di base del Friuli Venezia Giulia si oppongono all'assunzione da parte della regione, sostenendo l'importanza della libera professione convenzionata.