Batteri sconosciuti crescono su una stazione spaziale cinese
Scienziati cinesi hanno scoperto un nuovo batterio, Niallia tiangongensis, che si è sviluppato sulla stazione spaziale Tiangong. Questa specie mai vista prima sopravvive in condizioni estreme, aprendo nuove frontiere nella ricerca microbiologica e spaziale. La scoperta potrebbe offrire preziose intuizioni sulle capacità di resistenza dei microrganismi in ambienti ostili.
Un gruppo di scienziati cinesi ha identificato una nuova specie di batterio sulla stazione spaziale Tiangong. Si tratta infatti di un microrganismo mai visto prima sulla Terra, capace di sopravvivere in condizioni estreme. Il nuovo batterio, chiamato Niallia tiangongensis, potrebbe offrire preziose informazioni per le missioni spaziali a lungo termine e per la ricerca medica. Il Niallia tiangongensis è stato scoperto durante la missione cinese Shenzhou-15, nel 2023. Gli astronauti cinesi hanno raccolto campioni dai moduli della stazione spaziale usando semplici salviette sterili. Una volta tornati sulla Terra, i campioni sono stati analizzati e si è scoperto che contenevano un ceppo batterico mai identificato prima. 🔗 Leggi su Cultweb.it

© Cultweb.it - Batteri sconosciuti “crescono” su una stazione spaziale cinese
Contenuti che potrebbero interessarti
Lucca, inaugurato il nuovo sottopasso fra la stazione e gli spalti delle Mura
Lucca, 14 maggio 2025 - È stato inaugurato oggi il nuovo sottopasso ciclopedonale che unisce la stazione ferroviaria di piazzale Ricasoli agli splendidi percorsi intorno alle Mura di Lucca.
Conclave, «il cibo di Santa Marta come quello della stazione ferroviaria». Altri cardinali confermano la versione di Dolan: «Incentivo a fare presto»
nel contesto di un conclave frenetico. Il cibo semplice e modesto offerto a Santa Marta ricorda, secondo alcuni cardinali, le cibarie delle stazioni ferroviarie, ma diventa simbolo di un clima di urgenza.
Angelo Apruzzi ha 61 anni: «Vivo in stazione a Macerata da 40 giorni. Ho un gattino, la mia vita è tutta qui»
Angelo Apruzzi, 61 anni, vive da 40 giorni in un rifugio temporaneo a Macerata, accompagnato dal suo gattino.
Su questo argomento da altre fonti
Batteri sconosciuti “crescono” su una stazione spaziale cinese
Da msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Scoperto un nuovo microbo a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong
hdblog.it scrive: Un gruppo di scienziati cinesi ha identificato un nuovo microrganismo a bordo della stazione spaziale Tiangong, rivelando interessanti adattamenti alla vita nello spazio. Il microbo, battezzato Nialli ...
Scoperto batterio sconosciuto nella Stazione Spaziale Cinese: resiste a condizioni estreme
Si legge su informazione.it: In un colpo di scena degno di un film di fantascienza, i ricercatori del Gruppo di Biotecnologia Spaziale Shenzhou e dell’Istituto di Ingegneria dei Sistemi Spaziali di Pechino hanno scoperto un batte ...