Ascolta ora Non c’è posto per noi dei Go Villaz Project

Ascolta ora "Non c’è posto per noi", il debutto dei Go Villaz Project, in uscita dal 23 maggio 2025 su radio e digital store. Un brano che esplora il desiderio di affermazione e riscatto, segnando l’ingresso della band nel panorama musicale con un messaggio potente e coinvolgente, firmato QANTO RECORDS.

Dal 23 maggio 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutti i digital store “Non c’è posto per noi”, il singolo d’esordio di Go Villaz Project per QANTO RECORDS.. Con “Non c’è posto per noi”, Go Villaz Project firma un brano che scava nel profondo del desiderio di affermazione e riscatto, raccontando con lucidità e malinconia la condizione di chi cresce ai margini, coltivando sogni più grandi del quartiere che lo ha cresciuto. Il brano si muove con sincerità, tra fragilità e determinazione, restituendo le sensazioni contrastanti che accompagnano il passaggio all’età adulta: la voglia di trovare il proprio posto nel mondo, la rabbia nel sentirsi esclusi da una società che non lascia spazio, e la speranza che le cose possano cambiare. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

ascolta ora non c è posto per noi dei go villaz project

© Laprimapagina.it - Ascolta ora “Non c’è posto per noi” dei Go Villaz Project

Scopri altri approfondimenti

Lega, il generale Vannacci pronto a diventare il vice di Salvini: per lui un posto d’onore
La Lega si appresta a una svolta significativa: il generale Roberto Vannacci, noto per le sue posizioni controverse, sarà nominato vice segretario il 15 maggio.

Tegoleto Volley e Chimera Arezzo ancora insieme con un bel settimo posto in serie D
Termina la stagione 2024-2025, segnando il quarto anno di collaborazione tra Tegoleto Volley e GS Volley '88 Chimera Arezzo.

Barche a Napoli, è allarme ormeggi: «Solo una su quattro riesce a trovare posto»
A Napoli, la situazione degli ormeggi per le barche diventa critica: solo una su quattro riesce a trovare posto.

Su questo argomento da altre fonti

Non c’è posto per l’amore, qui. Se l’oggi sembra ieri
Si legge su toscanalibri.it: Inevitabile non pensarlo mentre scorriamo le pagine del romanzo “Non c’è posto per l’amore, qui” di Yaroslav Trofimov, tradotto da Stefano Travagli per La nave di Teseo. Opera di finzione – avverte ...

"Non riesco a sopportare l'idea di vivere in un posto dove non c'è il Carnevale"
Lo riporta sbs.com.au: Il tema di quest'anno è "Le spoglie del mare", tra pirati, tesori nascosti e sirene. La sfilata, o "passeggiata" come il comitato della Repubblica di Fremantle l'ha ribattezzata per evitare noie ...

All'asilo poche maestre, non c'è posto per tutti: «Possono entrare solo i primi 50 bambini», la furia dei genitori
Scrive msn.com: All'asilo non c'è posto per tutti i bambini, incredibile ma vero. «Cari genitori, per mancanza di personale domani potranno essere presenti a scuola solo i primi 50 bambini arrivati».