Apicultura Sostenibilità e Biodiversità alla d’Annunzio un evento alla scoperta del miele
L'Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” invita a “Apicoltura, sostenibilità e biodiversità”, un evento speciale al Giardino dei Semplici. Scopri il ruolo fondamentale delle api nella biodiversità e nell’ambiente, attraverso una degustazione guidata di mieli e approfondimenti su pratiche sostenibili. Un’occasione per conoscere e valorizzare il prezioso mondo delle api e il loro impatto sulla nostra natura.
Il Giardino dei semplici dell’università degli studi “Gabriele d’Annunzio” ospiterà l’evento “Apicoltura, sostenibilità e biodiversità con degustazione guidata di miele”, un’iniziativa dedicata alla scoperta del mondo delle api e del loro ruolo cruciale nella tutela dell’ambiente. 🔗Leggi su Chietitoday.it
© Chietitoday.it - “Apicultura, Sostenibilità e Biodiversità”, alla d’Annunzio un evento alla scoperta del miele
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Coltivare la sostenibilità con l’agricoltura integrata: gli studenti vivono la biodiversità con Cecchetto
Scopri come coltivare la sostenibilità attraverso l’agricoltura integrata con gli studenti di Cecchetto.
Nel nome della biodiversità: un nuovo apiario nella Bassa Padovana
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, martedì 20 maggio alle ore 11, si inaugurerà un nuovo apiario nel parco di via Zuccherificio a Este, nella bassa padovana.
Cerimonia al Cnr a Roma conferma 9 Bandiera Blu del Veneto e nuovi piani di sostenibilità
Si è svolta a Roma, presso il CNR, una cerimonia che ha visto confermate le nove Bandiere Blu del Veneto, riconoscimento delle spiagge di eccellenza in Italia.