Allarme per le case non vendibili

L'allarme per le case non vendibili si ascolta in tutta l'UE a causa della Direttiva Case Green. Questa norma impone scadenze per migliorare le classi energetiche degli edifici, bloccando la vendita e l'affitto di quelli in classe G. Un cambiamento necessario per promuovere un mercato immobiliare piĂą sostenibile e ridurre l'impatto ambientale.

La Direttiva Case Green ha orientato la direzione dell'Unione Europea verso un futuro decisamente piĂą sostenibile, definendo alcune scadenze in merito alle classi energetiche che dovranno possedere gli edifici al fine di poter essere messi in vendita o in affitto. Gli edifici in classe G, nello specifico, saranno le case non vendibili a partire dal 2030. OccorrerĂ  dunque riqualificarle. La classe G indica infatti il livello piĂą basso nell'ambito delle classificazioni energetiche degli immobili, che vanno dalla classe G stessa fino alla classe A, la quale indica la fascia con la migliore efficienza a livello energetico. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

allarme per le case non vendibili

© Ilrestodelcarlino.it - Allarme per le case non vendibili

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Allarme a Tolentino, lavori di demolizione post sisma di un edificio: i calcinacci investono e danneggiano due case vicine. Una famiglia costretta a dormire fuori
Allerta a Tolentino per un incidente durante i lavori di demolizione post-sisma di un edificio. I calcinacci caduti hanno danneggiato gravemente due abitazioni vicine, costringendo una famiglia a cercare rifugio altrove.

Furti in serie nelle case, scatta l'allarme: "topo d'appartamento" arrestato
Nella notte del 12 maggio, un ladro ha colpito due abitazioni in via..., riuscendo a portare via oggetti di valore.

Ancona, l’arma nel beauty case assieme ai trucchi: denunciata una donna
Ancona, 12 maggio 2025 — La Questura di Ancona ha avviato un'importante operazione di dismissione, inviando oltre 200 armi al Cerimant dell’Esercito di Padova per la rottamazione.

Approfondimenti da altre fonti

allarme case non vendibiliAllarme per le case non vendibili
Riporta msn.com: La Direttiva Case Green ha orientato la direzione dell'Unione Europea verso un futuro decisamente più sostenibile, definendo alcune scadenze in merito alle classi energetiche che dovranno possedere gl ...

Case green, doppio allarme dei tecnici: “Rischio muffa col cappotto termico, e la certificazione dei lavori non è obbligatoria”
Secondo msn.com: Quando viene soffocata da un cappotto termico, una casa non respira più, e allora puzza di muffa. Questo costringe a tenere le finestre aperte anche d’inverno col riscaldamento acceso ...