A Milano ci sono più di 100 cadaveri senza un nome

A Milano, oltre centinaia di cadaveri rimangono senza nome, persone tristemente invisibili e mai identificate. Trovati in luoghi dimenticati come binari, boschi o case abbandonate, spesso sepolti a spese dei Comuni. Sono vite sconosciute, vittime di un sistema che fatica ad assicurare dignità e memoria a chi non trova chi si prenda cura di loro.

A Milano ci sono più di 100 cadaveri che non sono mai stati identificati. Corpi invisibili, senza un nome, trovati sui binari del treno, nei boschi, in abitazioni abbandonate, sulle sponde dei fiumi o negli ospedali. Cadaveri seppelliti a spese dei singoli Comuni, grazie a un protocollo firmato. 🔗Leggi su Milanotoday.it

a milano ci sono più di 100 cadaveri senza un nome

© Milanotoday.it - A Milano ci sono più di 100 cadaveri senza un nome

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Gaffe di Meloni: “Spread sotto i 100 punti perché i titoli italiani sono considerati più sicuri dei Bund tedeschi”
Durante un'interrogazione alla Camera, la premier Giorgia Meloni ha fatto una gaffe sullo spread, affermando erroneamente che i titoli di Stato italiani siano più sicuri dei bund tedeschi.

“Ora anche in Italia le aziende sono più caute sugli sponsor ai Pride”: l’allarme degli organizzatori di Milano e Roma
In Italia, un crescente numero di aziende sta mostrando cautela nel sostenere i Pride, allarmando gli organizzatori di Milano e Roma.

“Non porto più mio figlio al parco perché ci sono le gang. Ora a Milano evito anche piazza Gae Aulenti”: lo sfogo di Lodovica Comello
Lodovica Comello, arrivata a Milano nel 2009, condivide il suo legame con la città e le trasformazioni vissute nel tempo.