A cinque anni da un parto traumatico l' attrice della serie Kostas ha deciso di affiancare alla carriera di attrice un' altra storia Ha scelto di diventare per altre quello che nessuna è stata per lei quando è diventata madre
Prematuramente, a causa di un parto traumatico, l’attrice di Kostas ha trasformato il suo dolore in una nuova missione: diventare un punto di riferimento per altre madri. Dopo aver affrontato una nascita drammatica, ha scelto di condividere la sua esperienza, offrendo supporto e conforto a chi si trova in situazioni simili, dimostrando che anche nel dolore si può trovare una nuova forza.
I l suo è stato un parto traumatico: «Alla 37esima settimana mio figlio era podalico, ero in America, mi hanno terrorizzato, hanno fatto manovre, agopuntura, esercizi a testa in giù. Il cordone ombelicale si è attorcigliato al collo, mio figlio ha perso il battito, mi hanno lanciata in sala operatoria per un cesareo d’urgenza, ho fatto in tempo a pensare “ci vediamo dall’altra parte”, lui è uscito blu ». Ora il bambino ha 5 anni, ma lei, che è l’attrice Francesca Inaudi, ne è rimasta segnata, per settimane. 🔗Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - A cinque anni da un parto traumatico, l'attrice della serie "Kostas" ha deciso di affiancare alla carriera di attrice, un'altra storia. Ha scelto di diventare per altre quello che nessuna è stata per lei quando è diventata madre
Altre letture consigliate
Ezio Bosso, musica per la pace: il concerto con Emergency a cinque anni dalla scomparsa del Maestro
Domenica 18 maggio, la Basilica di San Petronio a Bologna ospiterà un concerto in onore di Ezio Bosso, a cinque anni dalla sua scomparsa.
Campi Flegrei, cosa succede: il bradisismo. Negli ultimi cinque anni attività sismica e magnitudo sono aumentate: 1.813 scosse solo a febbraio
Negli ultimi cinque anni, i Campi Flegrei hanno registrato un incremento allarmante delle attività sismiche, culminando in 1.
Il terribile caso di Lina Medina, la bambina peruviana che a soli cinque anni nel 1939 partorì un figlio
Il caso di Lina Medina, la bambina peruviana che nel 1939 partorì a soli cinque anni, è una delle storie più incredibili e inquietanti della storia medica.