Valditara | In una società dell’avere la scuola educhi all’essere e al saper essere

Durante una visita al liceo Isabella d’Este di Tivoli, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha sottolineato l'importanza di un’educazione che privilegia l’essere e il saper essere, rispetto all’accumulo di meriti e risorse. La sua riflessione invita a riconsiderare l’identità della scuola italiana, puntando su valori umani e formativi fondamentali per una società più autentica e consapevole.

Durante una visita al liceo Isabella d’Este di Tivoli, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rilanciato una riflessione sull’identità educativa della scuola italiana, sottolineando la necessità di riorientare l’attenzione dall’“avere” all’“essere”. L'articolo Valditara: “In una società dell’avere, la scuola educhi all’essere e al saper essere” . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Valditara: “in una società dell’avere, la scuola educhi all’essere e al saper essere”
Durante una visita al liceo Isabella d’Este di Tivoli, il Ministro Giuseppe Valditara ha rimarcato l'importanza di ricollegare l'educazione scolastica all’“essere” e al “saper essere”, promuovendo una riflessione sulla vera identità della scuola italiana.

Calciomercato Juve, la società avanza una prima super proposta per il principale obiettivo dell’attacco: sul piatto ben 80 milioni! Ecco la risposta del club d’appartenenza. Novità importanti
La Juventus si prepara a un'estate calda sul fronte del calciomercato! Secondo Ciro Venerato, la società bianconera ha presentato un'offerta da 80 milioni di euro al Napoli per il talentuoso attaccante Victor Osimhen.

Chat dell’orrore sui femminicidi, chi meritava di essere uccisa? Ira Valditara. Il ragazzo chiede scusa e c’è chi minimizza
In una chat WhatsApp di una classe di un istituto superiore di Bassano del Grappa, emerge un sondaggio inquietante che chiede chi tra tre donne vittime di femminicidio "meritasse di più di morire".