Università professori valutati ogni due anni Più finanziamenti a chi ha i più bravi
L’Università sta cambiando: i professori saranno valutati ogni due anni e i finanziamenti andranno ai più meritevoli. Approvato in Consiglio dei ministri il superamento dell’Abilitazione scientifica nazionale, affidando ora agli atenei la scelta dei docenti, per ridurre il numero di professori e garantire una selezione più diretta e meritocratica.
Approvato in Consiglio dei ministri il superamento dell’Abilitazione scientifica nazionale. “Troppi docenti, ora decideranno direttamente gli atenei” 🔗Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Università, professori valutati ogni due anni. Più finanziamenti a chi ha i più bravi
Altre letture consigliate
“Ogni euro dato alle armi è un euro tolto all’Università”: la protesta dei ricercatori precari a Milano – Video
A Milano, i ricercatori precari protestano contro i finanziamenti alle armi, rivendicando che ogni euro destinato agli armamenti sottrae risorse vitali alla ricerca universitaria.
Val Seriana, le imprese: “Ogni minuto perso nel traffico mina la nostra competitività”
Val Seriana è in allerta: le imprese locali denunciano un deterioramento della viabilità che minaccia la loro competitività.
Lutto all'Università, è morta la prof Angela Mezzasalma: "Grandi doti umane e spiccata sensibilità"
L'Università piange la scomparsa della professoressa Angela Mezzasalma, Associato di Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di "Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra".