Una città senza barriere architettoniche | nuovo piano per l' accessibilità urbana

Francavilla Fontana si prepara a diventare una città più accessibile grazie a un nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche, finanziato dalla Regione con 10.000 euro. L’amministrazione comunale, con il progetto approvato nel 2020, mira a creare un ambiente urbano più inclusivo e fruibile per tutti, pronto a essere presentato giovedì prossimo.

FRANCAVILLA FONTANA – Una città più accessibile e inclusiva grazie a un finanziamento regionale di 10.000 euro, ottenuto dall’amministrazione comunale per implementare il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) approvato nel 2020. Il nuovo progetto, che sarà presentato giovedì. 🔗Leggi su Brindisireport.it

una città senza barriere architettoniche nuovo piano per l accessibilità urbana

© Brindisireport.it - Una città senza barriere architettoniche: nuovo piano per l'accessibilità urbana

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Nubifragio a Milano, la denuncia dell’assessore Granelli: “Senza allerta meteo non eravamo pronti, la città si è allagata”
Un violento nubifragio ha colpito Milano, causando allagamenti nel quartiere del Ponte Lambro. L'assessore Granelli ha sollevato preoccupazioni sulla mancanza di un’allerta meteo da parte della Regione Lombardia, sottolineando che la città non era pronta ad affrontare un evento così devastante.

Cosa resta dopo il Giro? La proposta: città senza auto una volta al mese
Lecce, dopo il Giro d'Italia, si interroga sull'eredità della mobilità sostenibile. Il percorso della tappa ha trasformato la città in un angolo sereno, privo di auto, suscitando interrogativi su come mantenere viva questa esperienza.

Case a dimensione di disabile senza barriere, la Regione aumenta i fondi: 375 famiglie risarcite per i lavori svolti
In Umbria, un'importante iniziativa della Giunta regionale renderà la vita più accessibile per le famiglie con disabilità.