Un secondo shock cinese per l’automotive europeo? Cosa dice il report Ecfr

Il report dell’ECFR avverte: senza una risposta politica europea efficace, il “secondo China shock” potrebbe distruggere l’industria automobilistica europea. Il rischio di un impatto devastante sul cuore industriale del continente sottolinea l’urgenza di azioni rapide per tutelare il settore e preservare la sovranità economica europea.

Senza una risposta politica europea rapida e decisa, il cosiddetto “secondo China shock ” potrebbe devastare il cuore industriale europeo. È quanto emerge dal policy brief dal titolo Electric shock: The Chinese threat to Europe’s industrial heartland pubblicato dallo European Council on Foreign Relations, a firma di Janka Oertel, a capo del programma Asia dello stesso think tank, Jakub Jakóbowski, vicedirettore del Centre for Eastern Studies. Il vantaggio cinese “Se le tendenze attuali dovessero proseguire – senza una pronta e risoluta risposta di politica industriale europea – il secondo China shock potrebbe sconvolgere il panorama industriale del Vecchio Continente”, si legge nel rapporto. 🔗Leggi su Formiche.net

un secondo shock cinese per l automotive europeo cosa dice il report ecfr

© Formiche.net - Un secondo shock cinese per l’automotive europeo? Cosa dice il report Ecfr

Contenuti che potrebbero interessarti

Internazionali di Roma: avvio shock di Sinner, poi la rimonta. L’azzurro domina il secondo set contro Paul
Inizia con una sorpresa la semifinale degli Internazionali di Roma per Jannik Sinner, numero uno al mondo.

Studente cade da una finestra del secondo piano: ricoverato in ospedale. Docenti e compagni sotto shock
Attimi di caos e preoccupazione al liceo di Finale Emilia, dove uno studente di prima è caduto da una finestra al secondo piano.

Alla Deco il premio industria Felix per il secondo anno consecutivo
La Deco S.p.A. si aggiudica per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio Industria Felix come miglior impresa del settore ambiente.

Approfondimenti da altre fonti

L’automotive cinese rileva i siti in dismissione della Volkswagen in Germania
Come scrive informazione.it: I dazi non fermano la crescita dell’automotive ... cinese dei marchi Omoda & Jaecoo) continua a spingere sull’acceleratore per conquistare il mercato europeo e, secondo fonti vicine all ...

Ecco l’anti Tesla Cybertruck secondo i cinesi
Si legge su autoappassionati.it: Si chiama Pickup 01 ed è il nuovo progetto firmato GAC, colosso cinese dell’automotive che ha appena confermato il ... capace di passare da sinistra a destra in pochi secondi. Un’idea geniale per ...

Le novità auto nel secondo trimestre del 2023? La metà è cinese
Da it.motor1.com: I veicoli cinesi hanno rappresentato quasi la metà dei nuovi prodotti rivelati nel secondo trimestre. Le presentazioni della Repubblica popolare sono state 19, ovvero due in più rispetto alle auto ...