Un restauro da vedere | a Roma il Sarcofago degli Sposi torna alla luce sotto gli occhi dei visitatori
Un restauro da non perdere a Roma: il Sarcofago degli Sposi torna alla luce, rivelando la ricchezza dell’arte etrusca. Scoperto nel 1881 a Cerveteri, l’opera risale al 530-520 a.C. e, restaurata, affascina ora i visitatori al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, offrendo un affascinante sguardo sulla cultura antica.
Il Sarcofago degli Sposi è un’opera risalente all’arte etrusca, plasmato nell’argilla nel 530-520 a.C. e ritrovato nel 1881, presso la Necropoli della Banditaccia di Caere (Cerveteri), in 400 frammenti. Sito all’interno del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, oggi torna ad essere visitabile a tutti. Sarcofago degli sposi a Roma: quando e come visitarlo. Il Sarcofago degli Sposi a Roma è stato restaurato più volte tanto da considerala un’opera dalle infinite vite. La sua seconda vita rimanda alla ricomposizione in splendida unità quasi 150 anni fa, la sua terza è quella attuale. 🔗Leggi su Funweek.it
Leggi anche questi approfondimenti
Internazionali Roma, oggi Musetti-Zverev: dove vedere il match in tv
Stasera, il Foro Italico di Roma ospita un emozionante quarto di finale agli Internazionali BNL d’Italia, con Lorenzo Musetti che sfida Alexander Zverev.
Atalanta-Roma Streaming Gratis: dove vedere lo scontro Champions di Serie A in Diretta Live
Dove vedere Atalanta-Roma in streaming gratis? La sfida del Monday Night della 36ª giornata di Serie A si prospetta cruciale per la corsa alla Champions League.
Internazionali, quando gioca oggi Sinner a Roma contro de Jong. Orario e dove vedere la partita (anche in chiaro)
Jannik Sinner ha avviato il suo cammino agli Internazionali d’Italia 2025 con una vittoria convincente su Mariano Navone.
Ne parlano su altre fonti
Sarcofago degli Sposi: l’immortale abbraccio restaurato sotto gli occhi del pubblico
Scrive ilgiornaledellarte.com: È uno dei grandi capolavori dell’arte antica, è il «Sarcofago degli Sposi», opera suprema della scultura etrusca, plasmato nell’argilla nel 530-520 a.C. e ritrovato nel 1881, presso la Necropoli della ...
Archeologia, via al restauro del Sarcofago degli Sposi: capolavoro dell’arte etrusca
Riporta ildenaro.it: Si è tenuta al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, la conferenza stampa di presentazione del restauro del Sarcofago degli Sposi, il capolavoro assoluto dell’arte etrusca risalente a 2.500 ...
Villa Giulia, al via il restauro del Sarcofago degli Sposi: il Museo Etrusco apre al pubblico il cantiere
Si legge su roma.corriere.it: Ogni martedì e giovedì, dalle 10 alle 13, visite a tu per tu con i restauratori all'opera, per scoprire da vicino la storia del capolavoro e dei suoi 400 frammenti di terracotta acquistati alla fine d ...