Serve un’Europa più forte e che colmi il ritardo nell’intelligenza artificiale
Per un’Europa più forte, è essenziale colmare il ritardo nell’intelligenza artificiale. Nell’assemblea per gli 80 anni di Confindustria Piacenza, si è collegato con il MIT di Boston il premio Nobel Daron Acemoglu, che ha risposto alle domande del giornalista Andrea, evidenziando l’urgenza di investimenti e innovazione per mantenere la competitività globale.
Nell’assemblea per gli 80 anni di Confindustria Piacenza al Municipale c’è stato un collegamento negli Stati Uniti con Daron Acemoglu, docente del Massachussetts Institute of Technology (Mit) di Boston e premio Nobel per l’Economia 2024. Numerose le domande che gli ha posto il giornalista Andrea. 🔗Leggi su Ilpiacenza.it
© Ilpiacenza.it - «Serve un’Europa più forte e che colmi il ritardo nell’intelligenza artificiale»
Altre letture consigliate
Napoli senza Buongiorno, ma è la difesa più forte d’Europa
Il Napoli si reinventa e sorprende, mostrando una solidità difensiva invidiabile nonostante l'assenza di Buongiorno.
Germania, Merz scuote l’Europa: “Costruiremo l’esercito più forte del continente”
Friedrich Merz, nel suo esordio come cancelliere tedesco, ha lanciato un messaggio di determinazione al Bundestag: la Germania si appresta a costruire l'esercito convenzionale più potente d'Europa.
Zaccagni rispetta: «Inter la più forte in Italia, forse anche in Europa!»
Mattia Zaccagni ha elogiato l'Inter come la squadra più forte in Italia, e forse anche in Europa, in vista della sfida di Serie A tra Lazio e Inter, in programma domenica 18 maggio.