Primo Reggiani video intervista | Interpreto Falcone a Palermo mi mettevano in braccio i bambini – Francesca e Giovanni
Scopri la nostra video intervista a Primo Reggiani, interprete di Falcone nel film *Francesca e Giovanni*. Racconta il suo ruolo, i ricordi di Palermo e i momenti speciali con Francesca, tra cui bambini che gli mettevano in braccio. Un'occasione per conoscere da vicino l’attore e il suo personaggio, attraverso il racconto emozionante di questa storia d’amore e memoria.
La nostra video intervista a Primo Reggiani, co-protagonista del film Francesca e Giovanni  nel ruolo del giudice Giovanni Falcone, nel racconto della sua storia d’amore con Francesca Morvillo, visto dagli occhi di lei. Vi presentiamo la nostra video intervista a Primo Reggiani, co-protagonista del film Francesca e Giovanni  nel ruolo del giudice Giovanni Falcone, nel racconto della sua storia d’amore con Francesca Morvillo, visto dagli occhi di lei. Francesca e Giovanni – Primo Reggiani Francesca e Giovanni: cast e uscita. Diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi e interpretato da Ester Pantano, Primo Reggiani, Anna Ferruzzo, Giovanni Arezzo, Simona Taormina, Leon Muraca, Claudia Cusimano, Alice Venditti, Claudio Crisafulli, Nunzia Lo Presti, Alfio Sorbello, Lucia Fossi, Francesca e Giovanni è nelle sale dal 15 maggio, distribuito da Adler Entertainment. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Primo Reggiani video intervista: «Interpreto Falcone, a Palermo mi mettevano in braccio i bambini» – Francesca e Giovanni
In questa notizia si parla di: primo - reggiani
Approfondisci con questi articoli
La scuola romana delle risate, Piotta video intervista: «Firmo la colonna sonora, il ricordo di Antonello Fassari»
In questa video intervista, incontriamo Piotta (Tommaso Zanello), autore della colonna sonora del documentario "La scuola romana delle risate".
Firenze dice sì al primo corso prematrimoniale laico. Sparavigna: "Vivere un'unione consapevole" \ VIDEO
Firenze dĂ il benvenuto al primo corso prematrimoniale laico, un'iniziativa innovativa per promuovere un'unione consapevole.
La scuola romana delle risate, Luca Verdone video intervista: «Carlo sintetizzò 100 anni di comicità romana»
Scopri con noi "La scuola romana delle risate", un affascinante viaggio nella comicitĂ della Capitale.