Palazzo Reale di Napoli inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
Al Palazzo Reale di Napoli è stata inaugurata la mostra “Giambattista Pittoni e l’epoca di Casanova”, celebrando i 300 anni dalla nascita di Casanova. Un viaggio nel ‘700 tra Venezia e Napoli, accessibile con il biglietto d’ingresso, che permette di ri-scoprire l’arte e le atmosfere di un'epoca affascinante e ricca di storia.
Al Palazzo Reale di Napoli, la mostra “Giambattista Pittoni e l’epoca di Casanova.Viaggio nel ‘700 tra Venezia e Napoli”. L’accesso è compreso nel biglietto d’ingresso di Palazzo Reale. In occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, è stata inaugurata oggi al Palazzo Reale di Napoli, la mostra “Giambattista Pittoni e . 🔗Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Francesco Scognamiglio recupera il marchio e lancia collezione da Palazzo Reale di Napoli
Francesco Scognamiglio riporta in vita il suo marchio con un evento esclusivo al Palazzo Reale di Napoli.
Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. La ricerca: non è borbonico, ma sabaudo
Il trono del Palazzo Reale di Napoli, a lungo considerato borbonico, rivela una sorprendente origine sabauda, riscrivendo la storia di questa prestigiosa sede.
Palazzo Reale di Napoli, in ventimila alla mostra di Pino Daniele
Il Palazzo Reale di Napoli ospita fino al 6 luglio la mostra "Pino Daniele. Spiritual", dedicata al celebre artista napoletano.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
2anews.it scrive: In occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, è stata inaugurata oggi al Palazzo Reale di Napoli, la mostra “Giambattista ...
Dal 20 maggio al 15 agosto, Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova
Come scrive liquidarte.it: La mostra è curata da Palazzo Reale, in collaborazione con lo storico dell’arte Gianluca Donati, con la Fondazione Musei Civici di Venezia e il coordinamento di Donatella Dentice D’Accadia. Quest’anno ...
Sorpresa, a Napoli il trono di Palazzo Reale è sabaudo e non bornonico
Come scrive msn.com: È sabaudo, non borbonico, il trono di Palazzo Reale di Napoli. Perché risale al 1874, anziché al 1845-50: un documento dell'Archivio di Stato, posticipandone di 30 anni la fattura, ne riscrive la stor ...