Non è vero che diminuiscono i contratti d’affitto salgono i prezzi per studenti – I dati dell’Agenzia delle entrate

Contrariamente a quanto si pensa, i dati dell’Agenzia delle Entrate nel Rapporto Immobiliare 2025 mostrano che i contratti di affitto non diminuiscono, ma i prezzi per studenti continuano ad aumentare. Il rapporto fornisce un quadro dettagliato sulle locazioni stipulate in Italia, evidenziando sfide e tendenze nei mercati ad alta tensione abitativa e nei principali centri urbani.

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il Rapporto immobiliare 2025 riportando i dati reali sui contratti di locazione stipulati e registrati a livello nazionale, nei comuni ad alta tensione abitativa e nei principali comuni italiani suddividi per tipologia contrattuale. Questi i dati in sintesi. Per quanto riguarda i dati nazionali alla Agenzia delle entrate risultano che i contratti ad uso abitativo stipulati sono stati 1.274.633, in particolare, nel 2023 erano stati 1.282.491: i contratti transitori sono stati 289. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

non è vero che diminuiscono i contratti d affitto salgono i prezzi per studenti – i dati dell agenzia delle entrate

© Ilfattoquotidiano.it - Non è vero che diminuiscono i contratti d’affitto, salgono i prezzi per studenti – I dati dell’Agenzia delle entrate

Scopri altri approfondimenti

Boban: “Furlani vero milanista. Ma risponde religiosamente ai suoi capi”
Zvonimir Boban, ex centrocampista e dirigente del Milan, si è espresso su Giorgio Furlani in un'intervista a 'Milan Hello' su YouTube.

Elodie spiazza tutti: "Fuorilegge, ecco il mio vero cognome"
Elodie ha lasciato tutti a bocca aperta con una sorprendente rivelazione sul suo cognome. Durante un'intervista a R101, la cantante ha svelato che "Di Patrizi" non è il suo vero nome, svelando una curiosa storia legata a suo padre e alla sua identità.

Elodie svela un segreto di famiglia: “Io non ho il mio vero cognome”
Elodie sorprende i fan svelando un segreto di famiglia durante un'intervista a Radio R101: il suo vero cognome.

Ne parlano su altre fonti

Come si fa a guadagnare di più in sanità? Non certo con i contratti
Riporta quotidianosanita.it: Normalmente si pensa che, in sanità, per guadagnare di più bisogna rinnovare i contratti ... Questo anche è vero ma solo se si resta nella logica della legge di bilancio. Non è più vero ...

Flotte, 4 aziende su 10 scelgono di prolungare i contratti e non rinnovare parco
Scrive msn.com: Un fleet manager su tre non ha dubbi, le escluderà dalle nuove car list, il 22% dei rispondenti allungherà i contratti in essere finché sarà possibile per sfuggire agli effetti delle norme e ...