L’università italiana tra tagli e precarietà FLC CGIL | ‘Nuovo DdL-truffa sui concorsi universitari’
L’università italiana attraversa una crisi senza precedenti, tra tagli già pesanti e crescente precarietà. La FLC CGIL denuncia come queste condizioni aggravino la situazione, mentre un nuovo ddl sui concorsi universitari rischia di peggiorare ulteriormente la situazione, minando la qualità dell’istruzione e il futuro del sistema accademico nazionale.
Tagli e precarietà dell’Università italiana: è emergenza! – Il sistema universitario italiano sta affrontando una grave crisi strutturale. Con dimensioni ridotte rispetto alla media europea, un rapporto studenti-docenti tra i peggiori (1 docente ogni 20 studenti, contro una media europea di 1 ogni 14) e finanziamenti sotto l’1% del PIL (la media UE è dell’1,5%), . L’università italiana tra tagli e precarietà, FLC CGIL: ‘Nuovo DdL-truffa sui concorsi universitari’ Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Leggi anche questi approfondimenti
Università sul piede di guerra: sciopero contro i tagli, la guerra e la precarietà
Oggi l'università italiana si mobilita in un sciopero contro i tagli, la guerra e la precarietà. Un'iniziativa che emerge dalla base, grazie a assemblee di lavoratori precari che hanno ricomposto la loro voce e la loro presenza, dando vita a una protesta significativa e collettiva contro le condizioni insostenibili che colpiscono il mondo accademico.
Università in sciopero, centinaia in corteo: "Basta precarietà e militarizzazione" | VIDEO
Oggi, l'Università italiana è scesa in piazza con un grande corteo, riunendo centinaia di partecipanti.
Università e ricerca, precari in sciopero: "Tagli ai fondi, sistema piegato all’industria"
L’università e la ricerca si mobilitano contro il taglio dei fondi e la precarietà che affligge i ricercatori.