L’Ue dà il via libera alla revoca delle sanzioni economiche alla Siria
L’Unione Europea ha approvato preliminarmente la revoca delle sanzioni economiche alla Siria, puntando a favorire la ripresa nazionale dopo anni di crisi. L’accordo, raggiunto tra gli ambasciatori dei 27 Paesi membri, rappresenta un passo importante verso il sostegno diplomatico e economico per il Paese, in un contesto di tentativi di stabilizzazione e ricostruzione.
I Paesi dell’ Unione europea hanno dato il via libera preliminare alla revoca di tutte le sanzioni economiche contro la Siria, nel tentativo di sostenere la ripresa del Paese dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad. L’accordo è stato raggiunto a livello degli ambasciatori dei 27 Stati membri (Coreper) e sarà discusso martedì pomeriggio a Bruxelles dai ministri degli Esteri, nel Consiglio Affari Esteri. Una parte delle sanzioni era già stata sospesa lo scorso febbraio, quando l’Ue aveva deciso di allentare alcune restrizioni per favorire la ricostruzione dopo quasi 14 anni di conflitto. 🔗Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’Ue dà il via libera alla revoca delle sanzioni economiche alla Siria
Approfondisci con questi articoli
L’Ue dà il via libera al 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia
L'Unione Europea ha approvato il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, mirato a contrastare le nuove petroliere "fantasma” utilizzate per eludere le restrizioni sul petrolio.
Ue, via libera a 17º pacchetto sanzioni contro Russia per colpire export da 189 navi “fantasma” di petrolio e sostanze chimiche per produzione missili
L'Unione Europea ha approvato un importante 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, mirato a colpire l'esportazione di petrolio e sostanze chimiche attraverso 189 navi fantasma.
La nuova vita di Paolo Gentiloni: via libera del comitato etico della Commissione Ue al suo nuovo lavoro da lobbista e consulente
Paolo Gentiloni intraprende una nuova fase della sua carriera, ricevendo il via libera dal comitato etico della Commissione UE per lavorare come lobbista e consulente.