L’Intelligenza Artificiale IA e i giovani adolescenti
I giovani di oggi mostrano un grande interesse per l'intelligenza artificiale, utilizzandola quotidianamente per semplificare la vita. La familiarità con le nuove tecnologie ci permette di esplorare strumenti avanzati senza difficoltà, ma questa realtà spesso nascosta ci invita a riflettere sui rischi e le opportunità che l’IA porta nel nostro mondo in rapida evoluzione.
Noi ragazzi di oggi mostriamo un forte interesse per la tecnologia e siamo sempre alla ricerca di nuove applicazioni o strumenti che ci possano rendere la vita più semplice, sappiamo usare senza problemi l’ Intelligenza Artificiale ma questa verità che è sotto i nostri occhi quotidianamente ci ha fatto riflettere e ci ha dato lo spunto per scoprire di più e per lavorare sull’idea di I.A. Proprio attraverso il suo utilizzo, abbiamo compreso la “forza epocale” di questo strumento per noi adolescenti, abbiamo voluto scoprire che cosa “pensa” Chat GPT dell’IA (cioè l’I. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’Intelligenza Artificiale (IA) e i giovani adolescenti
Altri articoli sullo stesso argomento
Papa Leone XIV e un'Enciclica in arrivo sull'IA? Il teologo Gronchi: "La priorità è la pace. In Vaticano c'è chi già usa l'intelligenza artificiale"
Papa Leone XIV si prepara a rilasciare un'enciclica sull'intelligenza artificiale, evidenziando la centralità della pace.
La posizione di Leone XIV sull’IA: L’Intelligenza Artificiale è una nuova questione sociale
Leone XIII affrontò le sfide sociali ed economiche della rivoluzione industriale, cercando di guidare la Chiesa attraverso un periodo di intenso cambiamento.
Intelligenza Artificiale amica o nemica? Giovani italiani divisi tra i benefici della GenAI sul lavoro e il timore di perdere il posto. La ricerca Deloitte fotografa una generazione che mette al primo posto famiglia e ambiente
L'intelligenza artificiale genera dibattiti tra i giovani italiani, divisi tra l'ottimismo per i benefici professionali e la paura di perdere il lavoro.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
L’Intelligenza Artificiale (IA) e i giovani adolescenti
Si legge su msn.com: Reale e virtuale: rischi e opportunità dell’utilizzo di questo strumento nella scuola di domani. Serve a essere più capaci negli studi ma può anche modificare i comportamenti sociali.
I giovani dipendono dall'IA, e qualcuno pensa sia "figo"
Segnala msn.com: I giovani chiedono consiglio all'intelligenza artificiale per qualsiasi cosa, che si tratti di salute, lavoro o qualsiasi altro aspetto della vita.
Intelligenza artificiale in crescita Profili d’uso influenzati dall’età
Lo riporta ilsole24ore.com: Presentazione della survey de Il Sole 24 Ore con l’Ordine forense di Milano: i giovani usano l’Ai per sintesi, i senior per ricerche giurisprudenziali ...