‘Liberamente Foglianise’ guarda al futuro | incontro pubblico il 25 maggio

Foglianise, afflitto da anni di stagnazione sotto l'ottava amministrazione Mastrocinque, si avvicina a un nuovo capitolo di speranza. Il 25 maggio si terrà un incontro pubblico che segnerà l'inizio di un nuovo percorso, con uno sguardo rivolto al futuro. È tempo di rinascita per il paese, di rinnovamento e di coinvolgimento civico.

Tempo di lettura: < 1 minuto La lunga stagnazione a cui l’ennesima Amministrazione Mastrocinque (la ottava) ha condannato Foglianise, l’abbandono in cui versa il paese nelle strutture, nei servizi, nella viabilità, nella vita civile, si avvia finalmente alla conclusione. Manca ancora del tempo alla prossima tornata elettorale ma è un tempo prezioso per confrontarsi, per discutere, per costruire insieme una alternativa politica credibile e convincente. Per questo motivo, il Movimento civico LiberaMente Foglianise invita tutti coloro che vogliono mettersi in gioco, che vogliono far sentire la propria voce, che vogliono partecipare ad un vero progetto di rinascita civile, a partecipare all’assemblea pubblica il giorno 25 maggio 2025, alle ore 18:30 presso l’oratorio padre Isaia di Foglianise. 🔗Leggi su Anteprima24.it

‘liberamente foglianise guarda al futuro incontro pubblico il 25 maggio

© Anteprima24.it - ‘Liberamente Foglianise’ guarda al futuro: incontro pubblico il 25 maggio

Scopri altri approfondimenti

Cultura: dal 24 maggio al 1° giugno 2025 torna Open House Roma, il patrimonio architettonico della città eterna guarda al futuro
Dal 24 maggio al 1° giugno 2025, Roma ospiterà la tredicesima edizione di Open House Roma, un evento pubblico e gratuito promosso dall’Associazione Culturale Open City Roma.

80 anni di Confartigianato Imprese Bergamo: un anniversario che guarda al futuro
Ottanta anni di Confartigianato Imprese Bergamo segnano un importante traguardo che celebra il passato e proietta verso il futuro.

Chirurgia e innovazione: in Calabria il Congresso SIC guarda al futuro del paziente fragile
Il Congresso regionale della Società Italiana di Chirurgia (SIC) si è tenuto a Vibo Valentia, focalizzandosi su innovazione e sostenibilità per il futuro del paziente fragile.