Le difficoltà della Misericordia | Allarme per volontari e risorse
La Confraternita di Misericordia di Piancastagnaio, presente da oltre un secolo, svolge un ruolo fondamentale nella comunità. Tuttavia, le sfide crescenti, come il mantenimento delle risorse e il rispetto delle esigenze sanitarie e sociali, pongono un allarme. La difficoltà di garantire servizi di qualità rischia di compromettere il senso di solidarietà e vicinanza che da sempre contraddistingue questo importante sodalizio.
La Confraternita di Misericordia di Piancastagnaio è presente nel cuore e nel tessuto della comunità pianese da oltre cento anni. È un sodalizio importante perché vicino alle esigenze della popolazione nei vari servizi che vanno dalla presenza sanitaria nelle sue quotidiane priorità verso i singoli cittadini (servizi di pronto soccorso, viaggi sanitari a richiesta verso i maggiori ospedali della regione e fuori regione, servizio civile, presenza nelle manifestazioni pubbliche e civili, accoglienza e partecipazione ad iniziative verso associazioni legate alle problematiche attuali che riguardano le fragilità di genere e le violenze domestiche). 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le difficoltà della Misericordia: "Allarme per volontari e risorse"
Scopri altri approfondimenti
Bilancio Ausl, Uil suona l’allarme: "Difficoltà scaricate sui lavoratori"
Il bilancio dell’Ausl di Reggio Emilia solleva preoccupazioni significative, con un disavanzo vicino ai 24 milioni di euro.
Caso Misericordia, summit in Comune. “I volontari attivi già anziani, non si trovano nuovi: aiutateci”
Monticiano (Siena), 17 maggio 2025 – La Misericordia è un pilastro fondamentale per la nostra comunità, ma i volontari anziani faticano a trovare nuovi membri.
Croce Rossa, allarme in Toscana: “Persi 10mila volontari in meno in 5 anni”
Negli ultimi cinque anni, la Croce Rossa Toscana ha perso circa 10.000 volontari, riflesso di un trend nazionale di diminuzione del volontariato giovanile.