La strana guerra al pezzotto Com’è che Armani non minaccia ritorsioni contro chi compra borsa false?
La guerra al "pezzotto" appare strana: perché grandi marchi come Armani o Valentino non minacciano ritorsioni ai clienti che acquistano borse false? Si tratta di una sfida complessa tra tutela del copyright e realtà del mercato, sollevando domande su come le grandi griffes affrontino la contraffazione e il ruolo dei consumatori in questo scenario.
La strana guerra al pezzotto. Com’è che Armani non minaccia ritorsioni contro chi compra borsa false? Avete mai sentito un grande della moda, chessò Giorgio Armani o Valentino Garavani, minacciare ritorsioni personali contro chi acquista una borsa pezzotta? La contraffazione è un problema strutturale per il fashion: costa al settore miliardi di mancati introiti con ovvie ricadute sui fatturati delle aziende e sui livelli occupazionali delle stesse. Ma i grandi brand collaborano con le forze dell’Ordine per contrastare le centrali di produzione e distribuzione dei falsi, mica per perseguirne i clienti (a volte ignari, va detto). 🔗Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - La strana guerra al pezzotto. Com’è che Armani non minaccia ritorsioni contro chi compra borsa false?
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Ecco perché Trump ha fermato la guerra agli Houthi: tra costi e munizioni
Il presidente Donald Trump ha deciso di fermare la guerra contro gli Houthi, attirando l'attenzione sui crescenti costi militari.
Guerra in Ucraina, una delegazione Usa con Rubio sarà in Turchia | Cremlino: "Aspettiamo rappresentanti di Kiev a Istanbul"
La guerra in Ucraina continua a suscitare tensioni internazionali. Una delegazione degli Stati Uniti, guidata da Rubio, si recherà in Turchia, mentre il Cremlino attende i rappresentanti di Kiev a Istanbul.
Guerra ucraina, le parole armate e la verità come vittima
La guerra in Ucraina ci pone di fronte a un conflitto di parole e armamenti, dove la verità emerge come vittima.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Guerra al "pezzotto", bloccata rete con 22 milioni di clienti: cosa rischiano gli utenti
Riporta msn.com: E' guerra aperta contro la pirateria streaming ... Con l’introduzione della piattaforma anti-pezzotto Piracy Shield, in Italia è stata realizzata una stretta più decisiva contro contro ...