Il timore dell’Ue dopo la telefonata Trump-Putin | il tycoon pronto a scaricare l’Ucraina

Roma, 20 maggio 2025 – L’Unione Europea teme che Donald Trump, più imprenditore che politico, possa scadere in slealtà internazionale. Dopo la recente telefonata con Putin, cresce il sospetto che il tycoon sia disposto a sacrificare l’Ucraina per convenienze personali, alimentando tensioni e incertezze nel quadro geopolitico globale.

Roma, 20 maggio 2025 – Più che un presidente, un uomo d’affari, che guarda alle convenienze nazionali (non di rado personali) che alla stabilità internazionale. Il timore che Donald Trump stia prendendo in giro tutti e che sia pronto a cedere alle lusinghe del presidente russo, Vladimir Putin, sembra sempre più concreto. Da ex ambasciatori, ad analisti, si fa sempre più evidente il timore che l’ordine mondiale potrebbe essere stravolto da una inedita alleanza fra Mosca e Washington, della quale farebbero le spese soprattutto l’Unione Europea e l’Ucraina. 🔗Leggi su Quotidiano.net

il timore dell ue dopo la telefonata trumpputin il tycoon pronto a scaricare l ucraina

© Quotidiano.net - Il timore dell’Ue dopo la telefonata Trump-Putin: il tycoon pronto a scaricare l’Ucraina

Altre letture consigliate

Papa Leone XIV: il ritorno a Nicea dopo 1700 anni e il sogno dell’unità
Papa Leone XIV torna a Nicea, dopo 1700 anni dal primo Concilio ecumenico, per un gesto senza precedenti che segna un forte richiamo all'unità dei cristiani.

Dazi USA: impatto negativo sul Pil degli Stati Uniti e dell'UE entro il 2027
Le recenti simulazioni sull'impatto dei dazi statunitensi rivelano un possibile rallentamento della crescita economica.

Dazi Ue, possibile stop dopo gli accordi con Regno Unito e Cina
Dopo aver siglato importanti accordi commerciali sul fronte dei dazi con il Regno Unito e la Cina, l'amministrazione di Donald Trump potrebbe ora concentrarsi sull'Europa.

Approfondimenti da altre fonti

timore dell ue dopoIl timore dell’Ue dopo la telefonata Trump-Putin: il tycoon pronto a scaricare l’Ucraina
Segnala msn.com: Il Financial Times: il presidente americano, dopo il colloquio, potrebbe trovare una nuova sinergia con lo ‘zar’ ai danni di Kiev e Bruxelles ...

timore dell ue dopoDopo le elezioni L'Ue tira un sospiro di sollievo: «Dalla Romania un segnale anti-sovranisti»
Secondo bluewin.ch: Il quartiere europeo a Bruxelles, domenica notte, è andato a dormire più sereno. La Romania, tassello importante nell'architettura geopolitica e della sicurezza comunitaria, rischiava di fare un passo ...

timore dell ue dopoIl voto in Romania e i timori per il futuro dell’Unione europea
ilsole24ore.com scrive: La possibile conferma al secondo turno, domenica 18 maggio, della vittoria di Simion preoccupa per il funzionamento stesso dell’UE. L’eventuale deriva illiberale di un altro Stato membro finirebbe per ...