Il terremoto 2012 i crolli gli sfollati Sembra ieri | fu un inferno Ma uniti ci siamo rialzati

Sono passati 13 anni dal terremoto del 2012 che colpì Crevalcore, causando crolli e sfollati. Ricordo come fosse ieri quell'inferno, ma grazie alla solidarietà e all’unione della comunità, ci siamo rialzati più forti. Oggi, quel dolore si trasforma in testimonianza di resilienza e speranza per un futuro migliore.

Crevalcore (Bologna), 20 maggio 2025 -  “Sono passati 13 anni da quei terribili giorni del 20 e 29 maggio e mi sembra ieri”. A parlare è Claudio Broglia, sindaco di Crevalcore nel 2012 ed ex senatore. “Da una parte – continua Broglia – nella mente ho i ricordi ben vivi di quel terremoto e di come rese coesa una comunità. Ma dall’altra parte, mi spiace e mi spaventa che tutto possa essere dimenticato. Perché se ci si dimentica vuol dire che la memoria non viene tenuta accesa. E passa il messaggio che quel terremoto non lo si voglia più ricordare. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il terremoto 2012 i crolli gli sfollati sembra ieri fu un inferno ma uniti ci siamo rialzati

© Ilrestodelcarlino.it - Il terremoto 2012, i crolli, gli sfollati. “Sembra ieri: fu un inferno. Ma uniti ci siamo rialzati”

Contenuti che potrebbero interessarti

Pozzuoli: Manzoni espone la convivenza con il bradisismo dopo scossa e crolli
Durante una conferenza stampa a Monteruscello, il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha affrontato il tema del bradisismo, evidenziando i recenti eventi di scossa e crolli.

Forte Scossa di Terremoto a Napoli, avvertita anche in tutta la provincia.
Una forte scossa di terremoto ha colpito Napoli, avvertita chiaramente anche in tutta la provincia. I Campi Flegrei hanno tremato, provocando preoccupazione tra i residenti.

Gorizia ricorda il terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong
Gorizia celebra il ricordo del devastante terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

2012 Il terremoto in Emilia. Due grandi scosse il 20 e 29 maggio I morti sono 28, 45mila gli sfollati
Come scrive msn.com: Il terremoto che sconvolse l’Emilia iniziò ... Il bilancio fu terribile: sette morti, 80 feriti e 4.500 sfollati. Ma non il peggio, purtroppo, doveva ancora venire. Lo sciame sismico continuò ...

Danni per il terremoto 4.4 ai Campi Flegrei, crolla palazzo disabitato a via Campana e frana su Monte Gauro
Scrive fanpage.it: Danni ai Campi Flegrei per il terremoto 4.4 delle ore 12,07 di oggi. Crollata parzialmente una palazzina disabitata in via Campana.

Terremoto Bangkok, le immagini del grattacielo crollato
Secondo video.sky.it: Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...