Il sit-in di Azione a Montecitorio per la tutela dell' industria della canapa
Un sit-in di Azione si è svolto a Montecitorio per difendere l’industria della canapa, accusando il Governo di danneggiarla per motivi ideologici. Con lo slogan “Facciamoci sentire”, i manifestanti protestano contro le decisioni del DDL sicurezza, in particolare l'articolo 18, che rende illegali i prodotti light a base di canapa e ne vieta l'importazione, mettendo a rischio un settore in crescita.
“Il Governo mette in ginocchio un settore per motivi ideologici. Facciamoci sentire”. Questo è il messaggio che lancia Azione contro i provvedimenti del governo Meloni in merito all’articolo 18 del DDL sicurezza che rende illegali i prodotti light a base di canapa vietandone l’importazione. 🔗Leggi su Romatoday.it
© Romatoday.it - Il sit-in di Azione a Montecitorio per la tutela dell'industria della canapa
Argomenti simili trattati di recente
Cina: emana nuovi regolamenti su ispezioni per tutela eco-ambientale
La Cina ha introdotto nuovi regolamenti per le ispezioni eco-ambientali, aggiornando la normativa del 2019.
Prosiebensat, Ppf sfida Mfe e rilancia Opa a €7 per azione per salire al 29,99%, attesa mossa del gruppo di Berlusconi; titolo vola a Francoforte (+18%)
La battaglia per il controllo di Prosiebensat si infiamma con l'offerta di Ppf, che rilancia a €7 per azione, mirando al 29,99% del capitale.
Elicotteri e motovedette in azione sul Lago di Como: quando e come vedere la maxi esercitazione della guardia di finanza
Martedì 13 maggio 2025, il Lago di Como si trasformerà in un palcoscenico per la maxi esercitazione aeronavale “Lago di Como 2025”.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Il sit-in di Azione a Montecitorio per la tutela dell'industria della canapa
Da romatoday.it: Claudia Finelli consigliera del partito di Carlo Calenda nel tredicesimo municipio ha presentato una mozione per la salvaguardia del settore che genera in Italia 500 milioni di euro di fatturato ...
Azioni a tutela della servitù
studiocataldi.it scrive: Al ricorrere dei rispettivi presupposti, inoltre, il titolare del diritto di servitù è legittimato a ricorrere anche agli strumenti processuali individuati a tutela del possesso e all'azione ...