Il Lago patrimonio da tutelare Le cure per un grande malato
Il lago Trasimeno, patrimonio prezioso di Perugia, rappresenta un patrimonio ambientale, storico e culturale di inestimabile valore. La sua tutela è essenziale per preservare un ecosistema unico, le tradizioni locali e la memoria di un territorio ricco di storia. È un bene da conoscere, rispettare e difendere, come un grande malato da curare affinché possa continuare a vivere per le future generazioni.
PERUGIA - Il lago Trasimeno è legato indissolubilmente a Perugia alla sua storia e alle sue usanze. E’ un patrimonio non solo di grande valore ambientale per il suo ecosistema, ma anche di storia, di arte, di tradizioni del nostro territorio e va conosciuto, valorizzato, fruito, rispettato e conservato per le generazioni future. Argomenti trattati dal Club Unesco Perugia-Gubbio-Alta Umbria con la presidente Antonietta Gargiulo. Tra i relatori il professor Gianfranco Cialini. "Il Trasimeno - dice lo studioso - rappresenta per Perugia una risorsa naturale, un crocevia di cultura, storia e identità. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Lago patrimonio da tutelare. Le cure per un grande malato
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Trivigliano, FAI, Conoscere, tutelare e raccontare la biodiversità del Lago di Canterno
Trivigliano invita a scoprire, tutelare e raccontare la biodiversità del Lago di Canterno. La Delegazione di Frosinone, con la guida esperta del Dott.
Il liceo classico come patrimonio da tutelare, parla Daniele, il 17enne re della traduzione: “Il greco più creativo, il latino più rigoroso, ma si traduce più facilmente”
Il liceo classico, patrimonio culturale da tutelare, è al centro di un vivace dibattito. Daniele, un 17enne con una passione per la traduzione, esprime la sua visione sul greco creativo e il latino rigoroso.
Trivigliano, FAI, Conoscere, tutelare e raccontare la biodiversità del Lago di Canterno
Titolo: Esploriamo la Biodiversità del Lago di Canterno Unisciti a noi nella splendida cornice del Lago di Canterno per scoprire, tutelare e raccontare la biodiversità locale.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Quarto, lago da recuperare: "Un bene da tutelare a vantaggio di tutti"
Scrive msn.com: Lo dice il geologo Riccardo Galassi che sta lavorando sulle alluvioni degli ultimi due anni: "Serve che tutti gli enti interessati spingano insieme".
Immessi oltre 5.000 giovani carpioni nel lago di garda per salvaguardare la specie endemica
Segnala gaeta.it: Regione Lombardia e incubatoio ittico di Desenzano del Garda rilasciano oltre 5.000 giovani carpioni nel lago di Garda per contrastare il declino della specie salmonide minacciata e preservare la biod ...
Monte Brione, un patrimonio da tutelare e salvaguardare
Lo riporta ladigetto.it: Negli ultimi anni sono state avviate azioni concrete di rigenerazione dei sentieri non autorizzati, con l’obiettivo di canalizzare i flussi sui percorsi ufficiali e tutelare le zone più ...