Il governo vuole riscrivere quasi la metà del Pnrr

Il governo si prepara a riscrivere quasi la metà del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), avviando una nuova rimodulazione. Dopo due mesi di negoziati con la Commissione europea, il ministro Tommaso Foti ha presentato le prime linee del percorso di revisione, segnando un importante passo verso un'implementazione più mirata e strategica delle risorse europee per il rilancio del paese.

La nuova rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), su cui il governo ha avviato due mesi fa il negoziato con la Commissione europea, comincia a prendere forma. Il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e la Politica di coesione Tommaso Foti ha presentato in cabina di regia una relazione di venticinque pagine e questa settimana riferirà anche alla Camera e al Senato. Nella relazione – come racconta Il Sole 24 Ore – si trova l’elenco delle 107 correzioni richieste dalle amministrazioni titolari degli interventi (96 investimenti e undici riforme), che investono quindi il 30,4 per cento dei 351 obiettivi (su 621 totali) ancora da raggiungere per ottenere le ultime quattro rate dei fondi comunitari. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il governo vuole riscrivere quasi la met224 del pnrr

© Linkiesta.it - Il governo vuole riscrivere quasi la metà del Pnrr

In questa notizia si parla di: governo - vuole

Argomenti simili trattati di recente

«Elio Germano vuole soldi pubblici per il cinema ma quasi tutti i suoi film hanno incassato meno dei contributi»
Elio Germano chiede finanziamenti pubblici per il cinema, ma i dati rivelano che la maggior parte dei suoi film ha incassato meno dei contributi ricevuti.

Ex Ilva, chiesta la cassa integrazione per quasi 4mila operai. Sindacati e opposizioni contro il governo: «Un fallimento totale»
Acciaierie d’Italia ha richiesto la cassa integrazione per quasi 4mila operai, di cui 3.538 nello stabilimento ex Ilva di Taranto, dopo un grave incendio che ha colpito l'acciaieria.

Il Governo vuole impugnare il terzo mandato: decide il Consiglio dei ministri
Il governo del Trentino si prepara a impugnare la legge sul terzo mandato per il governatore. La decisione sarà presa durante il Consiglio dei ministri di lunedì, in quanto i termini per l'impugnativa scadono il 19.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Chips Act, Intel riceve quasi 8 miliardi di dollari dal governo USA
Come scrive msn.com: Intel ha ricevuto dal governo statunitense quasi 8 miliardi di dollari nell’ambito del CHIPS Act, per incentivare la produzione di chip su suolo statunitense. È la sovvenzione più grande ...

Cerca Video su questo argomento: Governo Vuole Riscrivere Quasi