Giro d’Italia sempre più incerto dopo la cronometro Lucca-Pisa | recuperano Ayuso e Roglic | La nuova classifica

Il Giro d’Italia 2025 si conferma uno dei più incerti e appassionanti, trasformato dalla cronometro di Lucca a Pisa e dal recupero di Ayuso e Roglic. Solo 48 ore dopo l’esaltante prova di Isaac Del Toro alle Strade Bianche, i grandi favoriti tornano protagonisti, rendendo questa corsa sempre più imprevedibile e avvincente.

Solo 48 ore fa gli sterrati delle Strade Bianche esaltavano il talento di Isaac Del Toro, mettendo in croce Juan Ayuso e soprattutto Primoz Roglic. Oggi, nella cronometro da Lucca a Pisa, i due grandi favoriti si sono subito ripresi la scena: il Giro d’Italia 2025 si conferma uno dei più incerti degli ultimi anni e regala sorprese già prima dell’arrivo sulle Alpi. In più, per ora c’è anche un italiano protagonista: Antonio Tiberi, ancora terzo in classifica generale. Una classifica riscritta dalla decima tappa, la crono verso piazza dei Miracoli: Del Toro è sempre in maglia rosa, ma ha solo 25 secondi di vantaggio sul compagno di squadra della Uae, lo spagnolo Ayuso. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

giro d italia sempre più incerto dopo la cronometro luccapisa recuperano ayuso e roglic la nuova classifica

© Ilfattoquotidiano.it - Giro d’Italia sempre più incerto dopo la cronometro Lucca-Pisa: recuperano Ayuso e Roglic | La nuova classifica

Contenuti che potrebbero interessarti

Giro d'Italia 2025, Ayuso: "Importante vincere, ma ancora di più mandare un segnale"
Il Giro d'Italia 2025 si apre con un'emozionante tappa in salita, dove le sorprese non mancano. A Roma, il 16 maggio, Juan Ayuso conquista la frazione, mentre Primoz Roglic, pur ritornando in maglia rosa, mostra segni di affaticamento.

Quell’Italia non c’è più ma il Giro sì: l’epopea in rosa che ancora racconta il Paese
Quell'Italia non c'è più, ma il Giro d'Italia continua a raccontare storie di fatica e passione. Attraverso le sue tappe, riviviamo l'epopea in rosa di un Paese che ha pedalato verso il futuro.

Mobilità a Napoli, Ditto: “Bene Giro d’Italia, ma più trasporti con stop auto
Il Giro d'Italia rappresenta un'importante vetrina per Napoli, ma la città affronta sfide significative nella mobilità.