Fuffa Guru | Come Riconoscere i Consulenti Truffaldini e Difendersi dai Corsi e Seminari Inutili
Internet e i social network offrono infinite opportunità di apprendimento, ma nascondono anche truffe e corsi inutili. Conoscere i segnali di un consulente “fuffa guru” e imparare a difendersi è fondamentale per proteggere il proprio tempo e denaro. Scopri come riconoscere le truffe e scegliere con consapevolezza i percorsi di crescita autentici.
Internet e i social network sono al tempo stesso una risorsa immensa e una responsabilità (anche verso se stessi). Grazie a essi possiamo tenerci costantemente informati, possiamo accedere alla conoscenza, possiamo tenerci in contatto con le persone. Tuttavia c’è anche un rovescio della medaglia: il web è un terreno fertile per i fenomeni negativi, e tra essi non si può trascurare l’esistenza dei fuffa guru. Chi sono i “fuffa guru” e perché stanno facendo tanto parlare di sé?. Si tratta di personaggi, assimilabili agli influencer (ma vanno distinti da chi esercita questo mestiere onestamente), che promettono ad altri utenti sui social network facili guadagni o facile successo. 🔗Leggi su Robadadonne.it
© Robadadonne.it - Fuffa Guru: Come Riconoscere i Consulenti Truffaldini e Difendersi dai Corsi e Seminari Inutili
Scopri altri approfondimenti
Trump e la stretta di mano storica con Al-Jolani: “La Siria deve riconoscere a Israele”
Nel contesto di una geopolitica in evoluzione, Donald Trump ha suscitato attenzione con una storica stretta di mano con Aljolani in Siria.
Dalla "ballerina" al "falso curriculum": ecco come riconoscere le truffe su WhatsApp
Le truffe online sono un fenomeno sempre più diffuso e insidioso, specialmente su WhatsApp. Dalla ballerina al falso curriculum, queste frodi si adattando e si raffinano, rendendo difficile riconoscerle.
Beni confiscati, Colucci (NM): "Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori"
La gestione dei beni confiscati presenta notevoli sfide, poiché coinvolge non solo la lotta alla criminalità, ma anche il futuro dei lavoratori onesti che operano in queste realtà.
Su questo argomento da altre fonti
Crush, dissing, fuffa guru: da Treccani la mappa della lingua che si evolve
Riporta msn.com: I neologismi legati alla tecnologia: fuffa guru Tra tutti questi neologismi, sono quelle legate alla tecnologia le parole che, con ogni probabilità, sono destinate a durare nel tempo e a finire ...