Fine vita | Consulta requisito sostegno vitale non contrasta Costituzione
La Corte Costituzionale ha confermato, con l’ordinanza n. 66 depositata il 20 maggio, che il requisito del trattamento di sostegno vitale nei casi di fine vita non contrasta con la Costituzione italiana, dichiarando infondate le relative questioni di legittimità costituzionale.
Milano, 20 mag. (LaPresse) – La Corte Costituzionale conferma che il requisito del trattamento di sostegno vitale non é in contrasto con la Costituzione. Nell’ordinanza numero 66, depositata oggi, si legge che la Corte “dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 580 del codice penale, sollevate, in riferimento agli articoli 2, 3, 13, 32, secondo comma, e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione agli articoli 8 e 14 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale ordinario di Milano”. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Fine vita: Consulta, requisito sostegno vitale non contrasta Costituzione
Approfondisci con questi articoli
Il Governo impugna la legge della Toscana sul fine vita. Ira delle opposizioni, "è codardia"
Il governo ha deciso di impugnare la legge toscana sul fine vita, scatenando l'ira delle opposizioni che la definiscono una scelta "codarda" e "ipocrita".
Legge sul "fine vita" in consiglio regionale, inizia lo sciopero della fame
Inizia lo sciopero della fame in consiglio regionale per l'approvazione della legge campana sul "fine vita", che regola il suicidio medicalmente assistito.
Da Paolo Fresu a Claudia Aru, l’appello delle personalità sarde per la legge regionale sul fine vita: “Chi soffre non può aspettare”
Celebri personalità sarde, tra cui Paolo Fresu e Claudia Aru, si uniscono all'appello dell'Associazione Luca Coscioni per la campagna “Liberi Subito”.
Approfondimenti da altre fonti
Fine vita: Consulta, requisito sostegno vitale non contrasta Costituzione
Come scrive msn.com: Milano, 20 mag. (LaPresse) – La Corte Costituzionale conferma che il requisito del trattamento di sostegno vitale non é in contrasto con la Costituzione. Nell’ordinanza numero 66, depositata oggi, si ...
Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita: cosa succede ora
fanpage.it scrive: Il governo ha deciso di impugnare la legge sul fine vita approvata dalla Regione Toscana. Al centro dello scontro, il suicidio medicalmente assistito e il vuoto normativo lasciato dal Parlamento.
Fine vita, il governo impugna la legge toscana: quando su come morire decidono gli altri
Riporta tag24.it: Una delle decisioni dell'ultimo Consiglio dei Ministri è stata quella di impugnare la legge regionale della Toscana sul fine vita. Da destra e da sinistra si accende lo scontro politico sulle motivazi ...