Cinema opere sull’identità culturale italiana | contributi selettivi al via dal 30 maggio
Dal 30 maggio, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura apre i contributi selettivi per opere televisive e web che raccontano l’identità culturale italiana. Un’occasione unica per valorizzare personaggi, avvenimenti e la creatività cinematografica, rafforzando il senso di appartenenza e promuovendo le radici culturali del nostro Paese attraverso nuovi linguaggi e storie coinvolgenti.
La direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura ha pubblicato il “Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana o di animazione cinematografica, televisiva e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2024”. Il Bando stanzia: per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana: 24 milioni di euro; per la produzione di opere di animazione cinematografica, televisiva e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana: 4 milioni di euro. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri articoli sullo stesso argomento
Festival di Cannes 78: Frémaux tra cinema americano, prime opere e tensioni politiche
Al Festival di Cannes 78, il direttore Thierry Frémaux apre l'evento sul lungomare della Croisette con spirito giocoso.
Tutto pronto per il Festival Internazionale del Cinema di Pompei: un dialogo tra identità, arte e futuro
Pompei si prepara a ospitare il suo primo Festival Internazionale del Cinema, dal 3 all'8 giugno 2025, diretto artisticamente da Enrico Vanzina e presieduto da Annarita Borelli.
Crotone, presentate dall’Amministrazione le quattro opere di KRIU-KRotone Identità urbane
Il 14 maggio è stata presentata dall’amministrazione comunale di Crotone l’iniziativa KRIU – KRotone Identità Urbane.