Campi Flegrei l’ira dei comitati a un anno dalla scossa di magnitudo 4 4 | Va fatto di più e rapidamente
A un anno dalla scossa di magnitudo 4.4 nei Campi Flegrei, i comitati e i movimenti locali denunciano l’insufficiente risposta del Governo. Con pochi fondi, troppi annunci e molta confusione, chiedono misure concrete per affrontare la crisi bradisismica. È tempo di agire rapidamente per tutelare le comunità e prevenire future emergenze.
Pochi fondi, molti annunci e tanta confusione. I comitati e i movimenti dei Campi Flegrei si sono uniti per chiedere al Governo misure concrete per far fronte alla crisi bradisismica. “ A un anno esatto dalla scossa del maggio 2024 crediamo che sia stato fatto ben poco e rivendichiamo – spiegano i comitati – interventi completamenti diversi rispetto a quelli messi in campo che riteniamo essere insufficienti”. Più di 2000 sfollati e centinaia di abitazioni inagibili sono la fotografia dell’emergenza che sta vivendo l’area flegrea. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Campi Flegrei, l’ira dei comitati a un anno dalla scossa di magnitudo 4.4: “Va fatto di più e rapidamente”
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Campi Flegrei: ispezioni rassicuranti, interventi rapidi e centri accoglienza attivati a Napoli
Dopo la recente scossa nei Campi Flegrei, le ispezioni delle scuole e delle strutture pubbliche da parte dei vigili del fuoco e della Città metropolitana hanno dato esiti rassicuranti.
Campi flegrei, 35 scosse in poche ore ma il magma non sta risalendo
Nei Campi Flegrei si sono registrate 35 scosse in poche ore, suscitando preoccupazione tra i residenti.
Terremoto ai Campi Flegrei, la scossa di magnitudo 4,4 è stata avvertita anche a Napoli: “Persone in strada per la paura”
Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito oggi, martedì 13 maggio 2025, i Campi Flegrei, con epicentro a soli 3 km di profondità.
Approfondimenti da altre fonti
Emergenza bradisismo, nascono i comitati e i movimenti per i Campi Flegrei: “Mobilitazione permanente”
Secondo internapoli.it: Nascono i comitati e i movimenti per i Campi Flegrei, immersi ancora oggi nell’emergenza del bradisismo. Questa mattina alla Darsena di Pozzuoli, dinanzi a decine di abitanti, la conferenza di present ...
Campi Flegrei, nasce il coordinamento degli sfollati
Da rainews.it: I cittadini chiedono che si esca dalla logica degli interventi occasionali e si affronti l'emergenza in modo strutturale ...
Nascono i “Comitati e movimenti per i Campi Flegrei”
Come scrive cronacaflegrea.it: POZZUOLI – L’acuirsi della crisi bradisismica in corso da più di un anno ha accumulato problematiche profonde per tutti gli abitanti dei Campi Flegrei. Sono più di 2.000 gli sfollati complessivi sui c ...