Campi Flegrei l’Ingv | Il disagio continuerà il suolo si solleva un centimetro al mese
I Campi Flegrei, area vulcanica attiva vicino a Napoli, mostrano un costante sollevamento del suolo, attualmente di circa 1,5 metri dal 2005. L’INGV segnala che il suolo si solleva di circa un centimetro al mese, indicando un'attività vulcanica che richiede continua monitoraggio e attenzione.
La caldera dei Campi Flegrei è una caldera molto attiva, attualmente continua il sollevamento del suolo nell’area centrale di Pozzuoli. Dal 2005 a oggi il suolo si è sollevato di quasi 1 metro e 50 nell’area del Rione Terra. Un sollevamento che procede con una velocità di un centimetro e mezzo al mese”. Questo un passaggio dell’intervento di Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio vesuviano dell’Ingv, ascoltato oggi dalla commissione Ambiente del Senato. L'articolo Campi Flegrei, l’Ingv: “Il disagio continuerà, il suolo si solleva un centimetro al mese” proviene da Cilento Reporter, notizie, magazine. 🔗Leggi su Cilentoreporter.it
© Cilentoreporter.it - Campi Flegrei, l’Ingv: “Il disagio continuerà, il suolo si solleva un centimetro al mese”
Approfondisci con questi articoli
Terremoto ai Campi Flegrei, l’Ingv: In corso uno sciame sismico
Un terremoto di magnitudo 4,4 ha colpito oggi i Campi Flegrei alle 12:07, facente parte di uno sciame sismico che è iniziato poco prima con una scossa di magnitudo 2,1.
Terremoti Campi Flegrei, l'Ingv: "La dinamica va avanti, ma il magma non è in risalita verso la superficie"
L'INGV monitora l'attività sismica dei Campi Flegrei, dove lo sciame sismico è ancora attivo con tre eventi di magnitudo superiore a 3.
Campi Flegrei, Bianco (Ingv): “Evitare panico, non fidarsi di santoni e fake news”
I Campi Flegrei mostrano un'intensificazione del fenomeno bradisismico, simile a quanto osservato nei mesi precedenti.
Cosa riportano altre fonti
Campi Flegrei, l’Ingv: “Il disagio continuerà, il suolo si solleva un centimetro al mese”
Lo riporta dire.it: L'intervento di Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio vesuviano, ascoltato oggi dalla commissione Ambiente del Senato ...
Sciame sismico nei Campi Flegrei, Di Vito (Ingv): "La dinamica attuale è molto intensa"
Riporta ilgiornaledellaprotezionecivile.it: Il direttore dell’osservatorio vesuviano dell’Ingv, Mauro di Vito è stato il protagonista di un’audizione della commissione Ambiente del Senato. Nei Campi Flegrei, per quanto riguarda la geochimica, s ...
Campi Flegrei: 151 terremoti nell’ultima settimana, il suolo si solleva di 1,5 centimetri al mese
Segnala fanpage.it: L’Ingv ha pubblicato i dati dell’ultimo bollettino settimanale di monitoraggio dei Campi Flegrei. Nella caldera, nell’ultima settimana, sono stati registrati 151 terremoti.